Europa League 2025/26: News, precedenti e probabili formazioni di Aston Villa-Bologna

La settimana scorsa è ripartita la Champions League, che ha avuto visibilità esclusiva, mentre mercoledì 24 e giovedì 25 settembre, sarà l’Europa League a prendersi l’esclusiva, in attesa che settimana prossima tutte e tre le coppe europee scendano in campo, con l’inizio anche della Conference League (che ha un format iniziale ridotto rispetto alle altre due competizioni europee).

Per l’Europa League le due rappresentanti italiane in questa stagione saranno la Roma, che alla prima uscita farà visita al Nizza, e il Bologna, che dopo la Coppa Italia vinta lo scorso maggio, ora punta a far bene anche in Europa, e riparte la campagna europea da Birmingham, dove un anno fa aveva già affrontato l’Aston Villa.

Il format dell’Europa League è speculare a quello della Champions, con le 36 squadre partecipanti raggruppate in un’unica fase campionato iniziale, e con 8 partite garantite a tutte le squadre. Le prime 8 della prima fase accedono direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 5° al 24° posto disputano un doppio playoff, mentre quelle dal 25° al 36° danno l’addio definitivo all’Europa.

Vogliamo quindi concentrarci sulla sfida del Bologna, che a un anno di distanza, torna a giocare in casa dell’Aston Villa.

I precedenti fra Aston Villa e Bologna

Aston Villa e Bologna si affrontano in Europa per la seconda stagione di fila, visto nell’ultima Champions League le due squadre si sono trovate di fronte nella fase campionato, con vittoria degli inglesi a Birmingham per 2-0.

Il Bologna non ha vinto nessuna delle ultime 5 partite disputate nelle coppe contro squadre inglesi, con l’ultimo successo che rimane quindi l’1-0 con il Leeds nel marzo 1967 in Coppa delle Fiere.

Nella scorsa stagione il Bologna di Italiano è stato eliminato nella fase campionato di Champions League ma, in questa stagione giocherà ancora in Europa per la seconda volta consecutiva, e per la seconda volta nella storia rossoblù dopo le stagioni 1998/99 (arrivò in semifinale con l’Olympique Marsiglia) e 1999/00.

L’allenatore dell’Aston Villa, lo spagnolo Unai Emery, è il tecnico che ha allenato in più partite (93), ottenuto più vittorie (56), e vinto più coppe (4) nella storia dell’Europa League.

Come Aston Villa e Bologna arrivano alla partita

L’Aston Villa arriva alla partita di coppa dopo essere partito a rilento in Premier League, dove i punti accumulati sono solo 3 nelle prime 5 uscite.

La squadra di Emery non ha ancora vinto in questo inizio di campionato, e domenica ha pareggiato per 1-1 in casa del Sunderland, facendosi rimontare il vantaggio con un gol nell’ultimo quarto di gioco.

Emery schiererà i suoi giovedì sera, nella gara che avrà inizio alle 21.00 italiane, con il 4-2-3-1.

Il Bologna sabato ha vinto con un rigore di Orsolini al nono minuto di recupero in casa con il Genoa, successo che replica l’altro casalingo ottenuto contro il Como. I felsinei però finora hanno perso le due partite disputate in trasferta in campionato (contro Roma e Milan).

Italiano non avrà a disposizione Immobile, che è ancora infortunato, e in attacco Dallinga potrebbe essere preferito a Castro.

Probabili formazioni:

Aston Villa (4-2-3-1): E. Martinez; Cash, Konsa, Mings, Digne; McGinn, Kamara; Guessand, Rogers, Buendia; Watkins. All. Emery

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Lucumì, Heggem, Lykogiannis; Freuler, Ferguson; Orsolini, Bernardeschi, Dominguez; Dallinga. All. Italiano

Il programma completo della prima giornata di Europa League

Mercoledì 24 settembre

Midtjylland-Sturm Graz ore 18.45

Paok Salonicco-Maccabi Tel Aviv ore 18.45

Malmö-Ludogorets ore 21.00

Braga-Feyenoord ore 21.00

Betis Siviglia-Nottingham Forest ore 21.00

Friburgo-Basilea ore 21.00

Dinamo Zagabria-Fenerbahce ore 21.00

Stella Rossa-Celtic ore 21.00

Nizza-Roma ore 21.00

Giovedì 25 settembre

Go Ahead Eagles-FCSB ore 18.45

Lille-Brann Bergen ore 18.45

Ferencvaros-Viktoria Plzen ore 21.00

Salisburgo-Porto ore 21.00

Stoccarda-Celta Vigo ore 21.00

Utrecht-Lione ore 21.00

Rangers-Genk ore 21.00

Aston Villa-Bologna ore 21.00

Young Boys-Panathinaikos ore 21.00

NetBet News