Anfield e il ricordo dell’89, la crisi dell’Atletico e il derby ad Amburgo: 3 partite da seguire nel weekend in Europa

La Serie A torna in campo venerdì con gli anticipi della seconda giornata (Cremonese-Empoli e Lecce-Milan), ma anche in giro per l’Europa tutti i campionati si giocano nel weekend, in attesa della prima sosta per le nazionali di questa stagione.

Andiamo quindi a vedere quali sono, a nostro avviso, le partite da non perdersi assolutamente in Europa in questo weekend calcistico.

Bundesliga- Amburgo-St Pauli, venerdì 29 agosto ore 20.30

Per la prima volta dopo ben 14 anni, torna a giocarsi in Bundesliga il derby di Amburgo.

Entrambe le squadre hanno iniziato la nuova stagione con un pareggio, con l’HSV che è riuscito ad impattare per 0-0 in casa del Borussia Mönchengladbach, mentre il St Pauli ha fermato sul 3-3 in casa il Borussia Dortmund.

Considerando solo i derby giocati in Bundesliga, l’Amburgo è davanti con 14 vittorie, a fronte di 7 successi dei cugini e 10 pareggi. Il St Pauli però non ha perso nessuno degli ultimi 3 derby giocati contro i rivali, considerando anche le sfide in 2 Bundesliga però.

L’Amburgo è la squadra più tifata nella città anseatica, ma il St Pauli è il team della controcultura, dei ribelli, che ha seguaci un po’ in tutto il mondo. Era un derby molto atteso, e vedremo venerdì sera che si prenderà la città.

Liga- Deportivo Alavés-Atletico Madrid, sabato 30 agosto ore 17.00

La squadra del Cholo Simeone si è svecchiata parecchio durante il calciomercato, e gli arrivi di Ruggeri dall’Atalanta e di Raspadori dal Napoli, hanno anche dato un tocco di italianità ai colchoneros.

L’Atletico però ha iniziato decisamente male la Liga, perché dopo la sconfitta di Barcellona con l’Espanyol, lo scorso weekend è arrivato solo un punto al Metropolitano con l’Elche.

Prima della pausa per le nazionali occorre quindi una vittoria, che deve arrivare in casa di un Alavés che di punti in classifica ne ha tre, grazie al successo all’esordio con il Levante (poi è arrivata la sconfitta a Siviglia con il Betis).

Se come sempre l’Atletico vuole essere la terza forza della Liga, e inserirsi nella lotta eterna fra Real Madrid e Barcellona, deve darsi una svegliata da subito, a partire dalla partita di sabato nei Paesi Baschi.

Premier League-Liverpool-Arsenal, domenica 31 agosto ore 17.30 italiane

Quando si parla di Liverpool-Arsenal, fra le tantissime sfide giocate fra queste due big del calcio inglese, la mente non può non ritornare a quel 26 maggio 1989, e a quella partita giocata ad Anfield ed entrata anche nella storia della letteratura sportiva con “Febbre a ‘90” di Nick Hornby.

Quella sera ai Reds sarebbe bastato perdere con un solo gol di scarto in casa per aggiudicarsi il titolo, ma i Gunners riuscirono a vincere con i gol di Alan Smith e Micky Thomas (il secondo a tempo scaduto) per 2-0, e aggiudicarsi così il campionato per la prima volta dal 1971.

Le squadre di Arne Slot e Mikel Arteta anche quest’anno lotteranno per vincere la Premier League, e arrivano a questa partita entrambe a punteggio pieno dopo due giornate.

Il Liverpool non ha vinto nessuna delle ultime 6 partite giocate in Premier League contro l’Arsenal, mentre gli ultimi 3 scontri diretti di campionato giocati ad Anfield fra queste due squadre sono finiti tutti con un pareggio.

Ovviamente è ancora troppo presto per dire che Liverpool-Arsenal deciderà la Premier, anche perché in corsa ci sono anche Manchester City e Chelsea, e poi siamo solo alla terza giornata, ma sicuramente la gara di domenica ad Anfield ci potrà dire qualcosa di più su queste due contendenti alla vittoria in campionato.

NetBet News