US Open 2025: favoriti/e dell’ultimo Slam dell’anno

Siamo ormai a pochi giorni dall’inizio dell’ultimo Slam dell’anno, gli US Open, anche se in questo 2025 il torneo statunitense ha proposto una variazione importante, che potrebbe anche essere applicata dagli altri Slam nei prossimi mesi, e cioè la disputa del torneo di doppio misto nei giorni antecedenti l’inizio vero e proprio degli US Open, con la vittoria del duo italiano Errani-Paolini, due tennisti che sono ormai diventati una leggenda nei tornei di doppio a livello mondiale.

I tornei singolari, dopo le qualificazioni, partiranno domenica 24 agosto, per concludersi con la finale del singolare maschile domenica 7 settembre.

In campo maschile si va verso quella che ormai è una sfida infinita fra i due tennisti del momento, mentre in quello femminile la contesa potrebbe essere più aperta, ma anche qui abbiamo una chiara favorita.

I favoriti del torneo di singolare maschile agli US Open

Jannik Sinner ha fatto prendere un bello spavento a tutti durante la finale del torneo di Cincinnati domenica scorsa.

Dopo 5 giochi, totalmente dominati e vinti da Carlos Alcaraz, Sinner ha deciso di ritirarsi perché non riusciva più a stare in piedi, e dopo il torneo l’entourage del campione italiano non ha fatto molta chiarezza su quello che è successo a Sinner in campo. L’importante però è che nei giorni seguenti l’altoatesino è tornato a sentirsi bene, e sembra quindi pronto per difendere quel titolo vinto a Flushing Meadows proprio un anno fa.

Chi vorrà impedirglielo sarà sicuramente Alcaraz, che in caso di successo agli US Open- dove nel 2022 ha vinto il suo primo torneo Slam- avrà la certezza di scavalcare Sinner in testa alla classifica ATP.

Sinner e Alcaraz in questo 2025 si sono già affrontati nelle finali Slam al Roland Garros a Parigi, dove Alcaraz ha compiuto un’incredibile rimonta portandosi a casa il titolo, ma Sinner si è vendicato subito a Wimbledon, sconfiggendo in finale lo spagnolo e diventando così il primo italiano di sempre a trionfare nel torneo inglese.

Gli US Open dovrebbero quindi essere una questione a due, anche se nel tennis le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

Una di queste soprese potrebbe arrivare da Novak Djokovic, che a Flushing Meadows ha vinto 4 volte in passato- l’ultima nel 2023. Il serbo sembra ormai nella fase discendente della sua straordinaria carriera, ma ad oggi, sul cemento, sembra ancora l’avversario più credibile dei due fenomeni attuali del tennis mondiale.

Le favorite del torneo di singolare femminile agli US Open

Jasmine Paolini arriva dalla finale persa a Cincinnati contro la Swiatek, e la tennista italiana sarà testa di serie a Flushing Meadows, anche se non parte fra le principali favorite.

La favorita numero uno è infatti la bielorussa Aryna Sabalenka, che ha vinto gli US Open dell’anno scorso, e anche quest’anno parte davanti a tutte le sue avversarie.

Dicevamo di Iga Swiatek, che dopo un anno orribile durante il quale sembrava aver perso tutte le sue certezze, negli ultimi mesi si è ripresa alla grande, e ora è la polacca l’avversaria principale della Sabalenka. La Swiatek ha vinto gli US Open nel 2022, e anche se il torneo di riferimento della polacca è sempre stato il Roland Garros (vinto 4 volte in carriera), gli US Open di quest’anno potrebbero rilanciarla definitivamente.

Attenzione infine alla beniamina di casa Coco Gauff, che già nel 2023 ha battuto in finale agli US Open la Sabalenka, e in questa edizione si presenta come una delle principali favorite per il titolo.

NetBet News