Vuelta 2025: le tappe italiane e i favoriti

L’80° edizione della Vuelta di Spagna avrà una grossa novità, che coinvolgerà soprattutto noi italiani.

La corsa infatti partirà per la prima volta nella storia dall’Italia, e ci resterà per le prime 4 tappe, per poi attraversare il confine verso la Francia, per trasferirsi definitivamente in Spagna per le restanti tappe.

La Vuelta si disputerà in 21 tappe, da sabato 23 agosto a domenica 14 settembre, quando a Madrid, come da tradizione, verrà assegnata la maglia rossa del vincitore, oltre che le altre maglie per le classifiche a punti (verde), a pois (per il miglior scalatore del gruppo), e bianca (per il miglior giovane Under 26).

Saranno 3.151 i km da percorrere per tutti i partecipanti, con 53.000 metri di dislivello durante tutta la corsa.

Andiamo quindi a vedere chi sono i favoriti della Vuelta 2025, quali saranno le tappe italiane, e quali sono i corridori italiani coinvolti nella corsa a tappe spagnola di quest’anno.

I favoriti della Vuelta 2025

In assenza di Tadej Pogacar, che dopo aver vinto il quarto Tour de France della carriera ora si concentrerà sul Mondiale in Ruanda di fine settembre, la Vuelta possiamo ritenerla una competizione aperta, anche se quest’anno abbiamo un chiaro favorito.

Mancherà anche l’altro sloveno, Primoz Roglic, detentore della Vuelta, e vincitore in Spagna in ben 4 occasioni.

Come ormai in tutti i grandi Giri, sarà una lotta serrata fra i due team più forti al momento, la Visma e la UAE Emirates, con i primi che hanno già vinto il Giro d’Italia di quest’anno con Simon Yates, e in Spagna puntano forte su Joan Vingegaard, che arriva dall’ennesimo secondo posto alle spalle del fenomeno Pogacar al Tour. La Visma correrà in blocco per il suo capitano, e anche lo statunitense Sepp Kuss, vincitore alla Vuelta nel 2023, sarà anche quest’anno al via, ma con il chiaro obiettivo di aiutare Vingegarrd a mettere in bacheca la sua prima Vuelta.

Il danese dovrà guardarsi le spalle principalmente da due uomini della UAE: il portoghese Joao Almeida, e il giovane spagnolo Juan Ayuso, che ci terrà particolarmente a fare bene davanti al pubblico di casa.

Le tappe della Vuelta che si correranno in Italia

Sono tre le tappe che si correranno interamente sul suolo italiano in questa Vuelta, ma anche la quarta tappa parte in Italia per concludersi poi in Francia. Andiamo quindi a vedere quali sono queste prime quattro tappe di questa Vuelta:

1° tappa- sabato 23 agosto- Torino (Venaria Reale) – Novara– 183 km

2° tappa- Alba-Limone Piemonte – 157 km

3° tappa- San Maurizio Canavese-Ceres – 139 km

4° tappa- Susa-Voiron (Francia) – 192 km

Gli italiani in gara alla Vuelta 2025

Un italiano non indossa la maglia rossa a Madrid dal successo di Fabio Aru nel 2015, ma quest’anno i corridori nostrani partono con grandi ambizioni, anche se non sono i principali favoriti di questa Vuelta.

Gli occhi degli appassionati saranno soprattutto su Antonio Tiberi, capitano della Bahrain-Victorious, che dopo un Giro d’Italia sfortunato, punta decisamente al podio in questa Vuelta.

Attenzione poi a Giulio Pellizzari, co-capitano della Red Bull-Hansgrohe insieme a Hindley, ed entrambi partono per far bene in questa Vuelta, con l’ovvio supporto della loro squadra.

Infine, attenzione a un Giulio Ciccone (Lidl Trek) dato in formissima in vista della corsa spagnola, anche se il corridore abruzzese potrebbe privilegiare la classifica come miglior scalatore alla vittoria nella classifica generale, ma queste sono decisioni che vengono prese dal corridore e dalla sua squadra solo durante la corsa, quindi, è molto difficile dire adesso su cosa punterà davvero Ciccone alla Vuelta.

NetBet News