La notizia ha del clamoroso, ma in questi giorni a Parigi, ma anche in Italia, non si fa altro che parlare di Gianluigi Donnarumma, ad oggi uno dei migliori al mondo, e protagonista assoluto della Champions League vinta dal PSG poco più di due mesi fa.
Il contratto di Donnarumma con il PSG va a scadenza nel 2026, e visto che il club parigino aveva proposto all’entourage di Gigio un rinnovo al ribasso, Vincenzo Raiola ha deciso di non procedere al rinnovo con il PSG, non prevedendo però quanto sarebbe successo in questi infuocati giorni.
La squadra di Luis Enrique, infatti, ha da poco ufficializzato l’ingaggio del portiere Lucas Chevalier dal Lille, vice di Maignan nella nazionale francese, e la dirigenza qatariota del club ha deciso di far fuori Donnarumma, con Luis Enrique che se ne è presa la piena responsabilità, perché per il suo PSG vuole un portiere che sia più bravo di Gigio con i piedi, e che sappia far partire la costruzione del gioco, a volte alzandosi anche come terzo centrale di difesa.
Donnarumma è stato escluso dalla rosa per la finale di Supercoppa europea del 13 agosto, ma ormai è fuori dal progetto PSG, ed è stato lo stesso portiere dell’Italia ha dichiararlo ai media, non nascondendo la sua sorpresa per come è stato trattato da un club che ha sposato nell’estate del 2021, dopo un addio burrascoso e ricco di strascichi polemici con il Milan.
Gennaro Gattuso, neo ct della nazionale azzurra, si è detto preoccupato della situazione, visto che mancano poco più di 15 giorni alla fine del mercato, e il su portiere titolare dell’Italia rischia di rimanere a Parigi ma fuori rosa. Difficile però che si possa andare verso questo scenario, perché si sono già fatte avanti delle squadre per Donnarumma, soprattutto dalla Premier League.
Le contendenti inglesi
L’approdo più logico per Donnarumma sarebbe quello della Premier League, visto che ci sono almeno due big in cerca di un portiere, e sono le uniche squadre continentali a potersi permettere probabilmente lo stipendio del portiere italiano.
Donnarumma a Parigi guadagna più di 7 milioni di euro netti a stagione, e il PSG non vuole certo perderlo a zero quest’estate, e potrebbe arrivare a chiedere fino a 50 milioni di euro per il suo portiere. Più verosimile che i parigini si “accontentino” di 25 o 30 milioni di euro per il cartellino, una cifra che potrebbe coprire il Manchester City di Guardiola, che prima però deve piazzare il brasiliano Ederson (su di lui c’è l’interesse forte del Galatasaray).
Anche l’altra sponda di Manchester è però alla ricerca di un portiere, e lo United di Amorim farebbe di tutto per sbarazzarsi di Onana, che ha combinato guai in serie da quando è arrivato dall’Inter nell’estate 2023. Amorim, infatti, avrebbe ancora più bisogno di Guardiola di un portiere affidabile.
Il Manchester United in questa stagione non partecipa a nessuna coppa europea, ma i Red Devils possono proporre il fascino della loro storia e la possibilità di giocare nel campionato più qualitativo del mondo.
Il Chelsea invece, che sembrava potenzialmente interessato, pare essersi defilato dalla corsa per un nuovo portiere.
Donnarumma potrebbe davvero tornare a giocare in Italia?
Un ritorno in Serie A è ritenuto molto improbabile, sia per una questione di costi, sia perché è difficile chi possa essere realmente interessato a Donnarumma, con una trattativa che tra l’altro dovrebbe risolversi in un paio di settimane.
Con il Milan il portiere si è lasciato molto male, e i tifosi del Diavolo gli hanno sempre riservato un’accoglienza “calda” quando Donnarumma si è ripresentato a San Siro, sia con il PSG che con la maglia degli Azzurri.
L’Inter potenzialmente potrebbe essere interessata a trovare un portiere, visto che Sommer va per i 37 anni, ma anche in questo caso l’ingaggio di Gigio sarebbe un problema, e lo stesso discorso può essere fatto per la Juventus, che già in passato- quando Donnarumma vestiva la maglia del Milan- si è interessata al portiere, ma ora le priorità dei bianconeri sembrano essere decisamente altre.