Supercoppa europea 2025: statistiche e probabili formazioni di PSG-Tottenham

Solo un mese fa, il Paris Saint Germain si giocava la finale del Mondiale per Club (perdendola abbastanza clamorosamente per 3-0 con il Chelsea), e mercoledì 12 agosto i parigini sono ancora in campo peer giocarsi una finale.

Questo d’altra parte è il calcio moderno, uno sport che non lascia pause, e per questa finale che mette di fronte l’ultima vincente di Champions contro la vincente di Europa League ( a maggio il Tottenham ha battuto il Manchester United nel derby tutto inglese in finale), si giocherà al Bluenergy Stadium di Udine, che per la prima volta ospiterà la finale di una coppa europea.

La squadra di Luis Enrique ha impressionato tutti per il gioco espresso nella seconda parte della scorsa stagione, e parte ovviamente favorita a Udine, anche per poter vincere un trofeo che mai nessuna squadra francese ha vinto nella storia (il PSG ha partecipato a un’edizione nel 1996/97, ma è stato travolto nella doppia finale dalla Juventus di Lippi). Il Tottenham invece, nonostante l’Europa League vinta, ha dato il benservito a Postecoglou, anche perchè gli Spurs in Premier sono arrivati quartultimi, e ha deciso di sostituirlo con l’ex Brentford Thomas Frank.

Le statistiche su PSG-Tottenham

Paris Saint Germain e Tottenham non si sono mai affrontate in partite ufficiali, ma nel 2025 il PSG ha vinto 5 delle 8 partite giocate contro squadre di Premier League (e ha perso le altre 3). I parigini hanno perso l’ultimo scontro in ordine di tempo contro una squadra inglese, cedendo di schianto per 3-0 nella finale del Mondiale per Club contro il Chelsea.

Il Tottenham ha invece vinto gli ultimi due scontri diretti contro una squadra francese, avendo battuto il Marsiglia in entrambe le partite della fase a gruppi di Champions League 2022/23.

Undici delle ultime 12 finali di Supercoppa europea sono state vinte dalla squadra detentrice della Champions League, con l’unica eccezione nel periodo la vittoria dell’Atletico nel derby con il Real Madrid nel 2018 (4-2).

Sono ben 10 i club inglesi che hanno vinto almeno una volta la Supercoppa europea. L’ultimo è stato il Manchester City che nel 2023 ha sconfitto in finale ai rigori il Siviglia.

Le probabili formazioni di PSG-Tottenham

Negli ultimi giorni in casa PSG è montata la polemica riguardante Gigio Donnarumma.

Il portiere della nazionale azzurra, candidato fra l’altro per il Pallone d’oro e anche come migliore europeo della scorsa stagione, non ha accettato il rinnovo di contratto al ribasso proposto dalla proprietà qatariota, e così potrebbe andare incontro a un clamoroso addio in questo calciomercato. I parigini si sono intanto cautelati mettendo sotto contratto Lucas Chevalier, estremo difensore preso dal Lille e vice di Maignan nella Francia.

Luis Enrique dovrebbe affidarsi ai soliti senatori che lo hanno portato sul tetto d’Europa, e il modulo utilizzato sarà sempre il 4-3-3.

Thomas Frank lancerà dal primo minuto il nuovo arrivato Palhinha (dal Bayern), e risponderà tatticamente con un 4-2-3-1 con il brasiliano Richarlison come terminale offensivo,

Probabili formazioni:

PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Douè, Dembèlè, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique
Tottenham (4-2-3-1): Vicario, Porro, Romero, Van de Ven, Spence; Bissouma, Palhinha; Johnson, Sarr, Kudus; Richarlison. All. Thomas Frank

NetBet News