Riprende la Champions League: a che punto siamo per la qualificazione agli ottavi e ai playoff?

La prima fase di Champions League è cambiata sensibilmente rispetto alle scorse stagioni, come anche l’Europa e la Conference League.

A parte la Conference League, che dà appuntamento a febbraio con i playoff, le altre due coppe si disputeranno per la prima volta anche nel mese di gennaio, con le ultime due partite della fase campionato.

Per quanto riguarda la Champions, andiamo a vedere quale è la situazione dividendo la classifica in tre blocchi: le squadre che ad oggi sarebbero già agli ottavi, quelle che disputeranno i playoff a febbraio, e quelle che dovranno lasciare la competizione, senza più la possibilità di riprendere a primavera in Europa League.

Le 8 squadre al momento agli ottavi

  1. Liverpool 18 punti
  2. Barcellona 15 punti
  3. Arsenal 13 punti
  4. Bayer Leverkusen 13 punti
  5. Aston Villa 13 punti
  6. Inter 13 punti
  7. Brest 13 punti
  8. Lille 13 punti

Il Liverpool di Arne Slot sta dominando la Premier League, ed è anche l’unica squadra a punteggio pieno in Champions (6 vittorie in 6 partite). I Reds sono già qualificati agli ottavi, e saranno presto raggiunti anche dal Barcellona, che segue il Liverpool a soli tre punti di distanza.

L’unica italiana ad oggi qualificata direttamente agli ottavi di finale sarebbe l’Inter, e il calendario delle ultime due partite sembra sorridere ai nerazzurri. Mercoledì, infatti, l’Inter sarà ospite di uno Sparta Praga che ha ormai poco da chiedere a questa Champions, e poi concluderà in casa con il Monaco, impegno complicato ma alla portata.

La grande sorpresa è rappresentata dalle due squadre francesi. Ad oggi Brest e Lille sarebbero agli ottavi, con il Paris Saint Germain, dominatore assoluto in Ligue 1, eliminato subito nella fase campionato.

Le 16 squadre al momento ai playoff

  1. Borussia Dortmund 12 punti
  2. Bayern Monaco 12 punti
  3. Atletico Madrid 12 punti
  4. Milan 12 punti
  5. Atalanta 11 punti
  6. Juventus 11 punti
  7. Benfica 10 punti
  8. Monaco 10 punti
  9. Sporting Lisbona 10 punti
  10. Feyenoord 10 punti
  11. Bruges 10 punti
  12. Real Madrid 9 punti
  13. Celtic 9 punti
  14. Manchester City 8 punti
  15. PSV Eindhoven 8 punti
  16. Dinamo Zagabria 8 punti

In questo secondo blocco sono presenti ben 3 squadre italiane (Milan, Atalanta e Juventus). Tutte e tre hanno comunque la possibilità di qualificarsi ancora nelle prime otto, e il calendario sorride in particolare al Milan, che il 22 gennaio ospiterà il Girona (3 punti in classifica), prima di far visita alla Dinamo Zagabria, che è però in piena corsa per i playoff.

L’Atalanta non dovrebbe avere problemi in casa con lo Sturm Graz (3 punti) ma poi dovrà far visita al Barcellona, mentre la Juve ha due partite più impegnative (andrà a Bruges e ospiterà all’ultima giornata il Benfica).

Nei playoff al momento troviamo anche Real Madrid e Manchester City, due delle favorite della vigilia per la vittoria finale, ed entrambe hanno possibilità quasi nulle di passare subito agli ottavi. Il City soprattutto nella prossima giornata affronterà il Paris Saint Germain in quello che sembra già un dentro o fuori di questa nuova Champions.

Le squadre al momento eliminate

  1. Paris Saint Germain 7 punti
  2. Stoccarda 7 punti
  3. Shakhtar Donetsk 4 punti
  4. Sparta Praga 4 punti
  5. Sturm Graz 4 punti
  6. Girona 3 punti
  7. Stella Rossa 3 punti
  8. Salisburgo 3 punti
  9. Bologna 2 punti
  10. RB Lipsia 0 punti
  11. Slovan Bratislava 0 punti
  12. Young Boys 0 punti

Il Paris Saint Germain di Luis Enrique è in una situazione disperata. Al momento i parigini sarebbero clamorosamente eliminati, e nella prossima partita ospiteranno il Manchester City di Guardiola, senza però la possibilità di schierare il nuovo arrivato Kvaratskhelia.

Lo Stoccarda ha ancora qualche possibilità di rientrare in zona playoff, mentre la delusione più grande è rappresentata dal Lipsia, che finora ha perso tutte le partite e ha già dato l’addio anticipato all’Europa.

Il Bologna, alla sua prima partecipazione in Champions League (dopo aver partecipato alla Coppa dei Campioni nella stagione 1964/65), ha solo due punti in classifica, e nelle prossime due partite contro Borussia Dortmund e Sporting Lisbona gli uomini di Italiano cercheranno la prima storica vittoria in Champions.

NetBet News