Questo sarà il weekend di Juventus-Milan ma, classifica alla mano, la Classicissima che si giocherà a Torino vale solo per un posto in Europa, mentre la sfida che si giocherà due ore dopo al Gewiss Stadium vale lo scudetto.
Il Napoli guida la classifica con 47 punti dopo 20 partite, mentre l’Atalanta insegue al terzo posto con 43 punti. In mezzo a queste due squadre che si sfideranno sabato sera alle 20.45 c’è l’Inter, che ha un punto in più degli uomini di Gasperini e tre meno del Napoli, ma la truppa di Simone Inzaghi deve ancora recuperare la partita con la Fiorentina.
Nella partita di andata giocata al Maradona, l’Atalanta si impose nettamente per 3-0 sul Napoli, dando inizio a una cavalcata che l’avrebbe portata in vetta alla classifica. Gli orobici ora sono in un momento di calo, arrivano da 3 pareggi consecutivi in campionato (Lazio, Udinese e Juventus nel recupero di martedì), più la batosta subita dall’Inter nella semifinale di Supercoppa italiana.
Il Napoli, che in queste ore ha dato l’addio a Kvaratskhelia passato al Paris Saint Germain, ha vinto le ultime 5 partite in Serie A, e non ha nessuna intenzione di lasciare la vetta della classifica.
I precedenti fra Atalanta e Napoli in Serie A
Sono 107 i precedenti fra queste due squadre in Serie A, con 31 vittorie bergamasche, 48 partenopee e e 28 pareggi. Nei 53 confronti giocati a Bergamo però, le statistiche si ribaltano, perchè l’Atalanta in casa ha vinto 22 volte, contro 13 vittorie del Napoli e 18 pareggi.
La squadra di Gasperini non ha perso nessuna delle ultime 15 partite di Serie A (11 vittorie e 4 pareggi) ma ha sempre perso le ultime 3 volte che ha sfidato in casa il Napoli in campionato.
Il Napoli, come dicevamo, ha vinto le ultime 5 partite giocate in campionato, e la squadra di Conte non ha mia preso gol nelle ultime tre.
Con 12 reti subite nelle prime 20 partite di campionato, il Napoli ha la miglior difesa del torneo, ma il Napoli deve fare attenzione all’Atalanta, che ha sempre segnato nelle ultime 25 partite giocate in casa in Serie A.
Le ultime news su Atalanta-Napoli
Dopo il pareggio nel recupero della 19° giornata di martedì contro la Juve, Gasperini non ha accusato ulteriori defezioni in termini di infortuni, ma contro il Napoli sabato mancheranno sempre Scamacca, Cuadrado e Kossonou. A questi si aggiunge Kolasinac che sarà squalificato (sostituito da Djimsiti).
Si va quindi verso la conferma della formazione che ha giocato contro i bianconeri, con l’inserimento di Bellanova dal primo minuto.
Conte si è detto molto deluso dal comportamento di Kvaratskhelia, che lui stesso aveva convinto a restare a Napoli la scorsa estate, ma ora il giocatore ha chiesto e ottenuto la cessione, e in queste ore è volato a Parigi per firmare con il PSG. Il Napoli dovrà guardare al mercato per un sostituto, ma per ora sarà Neres ad essere schierato come titolare, con Politano e destra e Lukaku punta fissa.
In difesa Spinazzola dovrebbe essere preferito a Olivera.
Probabili formazioni:
Atalanta (3-5-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Scalvini; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic, De Ketelaere; Lookman. All. Gasperini
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte