Wimbledon 2025, semifinali: si va verso un’altra finale Sinner vs Alcaraz?

Il torneo di Wimbledon anche quest’anno si sta avvicinando all’ultimo atto, e venerdì 11 luglio si disputeranno le semifinali del singolare maschile, con Jannik Sinner che proverà a dar l’assalto a un torneo dello Slam che ancora manca nella sua bacheca, dopo aver vinto due volte gli Australian Open, e una volta gli US Open (e aver perso un mese fa in maniera incredibile la finale del Roland Garros contro il suo grande avversario Carlos Alcaraz).

Si annunciano due semifinali con due chiari favoriti, ma il campione altoatesino avrà di fronte Novak Djokovic, alla caccia del suo 25° titolo Slam, e dell’ottavo successo a Wimbledon, così da eguagliare come successi sull’erba dell’All England Club un mito del tennis mondiale come Roger Federer.

Jannik Sinner vs Novak Djokovic

Questa sarà la semifinale che si giocherà dopo in ordine di tempo rispetto la prima, ma è quella che ci interessa di più perché vede impegnato Sinner.

I precedenti ci dicono che il numero uno al mondo è in vantaggio per 5-4 contro il serbo, con Sinner che ha vinto tutti gli ultimi 4 scontri diretti giocati con Djokovic.

Le prime tre sfide in ordine di tempo erano state vinte da Nole (al Master 1000 di Montecarlo e due volte a Wimbledon, fra cui una semifinale, quella dell’anno scorso vinta in tre set dal serbo), con il primo successo di Sinner che è arrivato nel round robin delle ATP Final del 2023 (Djokovic vinse poi la finale contro l’italiano).

Il punto di svolta è stata la semifinale di Coppa Davis del 2023 a Malaga, quando Sinner annullò tre match point a Djokovic, e da lì in poi ha vinto tutti gli scontri diretti (semifinale degli Australian Open, finale del Master 1000 di Shanghai e l’ultima semifinale al Roland Garros).

Sinner non ha mai battuto Djokovic sull’erba, superficie dove il serbo si trova sempre molto a suo agio, ma quest’anno, dopo averla scampata negli ottavi per l’infortunio di Dimitrov che era avanti di due set a 0, Sinner può puntare davvero alla finale di Wimbledon.

Taylor Fritz vs Carlos Alcaraz

Non sappiamo se Sinner riuscirà ad arrivare in finale a Wimbledon (l’unico italiano a riuscirsi nella storia per ora è stato Matteo Berrettini nel 2021, battuto da Djokovic), ma sicuramente ad aspettarlo dovrebbe esserci Carlos Alcaraz, che ha vinto le ultime due edizioni del torneo di Wimbledon (battendo sempre in finale Djokovic).

L’avversario dello spagnolo sarà lo statunitense Taylor Fritz, con i due precedenti in carriera che sono andati entrambi a vantaggio di Alcaraz (nei quarti di finale del Master 1000 di Miami nel 2023, e nel round robin della Laver Cup nel 2024, entrambi giocati sul cemento, il primo in esterno e il secondo indoor).

Alcaraz, oltre ai due trionfi a Wimbledon, per quanto riguarda i tornei dello Slam ha in bacheca anche 2 Roland Garros e un US Open e, se riuscirà a trionfare per la terza volta nel torneo più importante su erba al mondo, potrebbe raggiungere campioni assoluti della racchetta come John McEnroe, Boris Becker, John Newcombe, Fred Perry, Bill Tilden, Arthur Gore e Wilfred Baddeley.

Per Fritz si tratta della prima semifinale a Wimbledon, ma nel 2024 ha raggiunto la finale agli US Open, dove è stato battuto da Jannik Sinner.

NetBet News