Il Napoli di Antonio Conte si ripresenta alla partenza della nuova stagione da campione d’Italia in carica, e con l’obiettivo di fare più strada possibile in Champions League.
Gli Azzurri, anche se siamo solo a metà luglio, sono già reduci da un mercato davvero importante, che ha già portato sotto il Vesuvio giocatori che andranno a completare la rosa della scorsa stagione, per un Napoli che al momento rimane favorito per la conferma dello scudetto, e si presenta più che competitivo anche in Europa.
De Laurentiis, nel frattempo, ha completato anche la cessione definitiva di Victor Osimhen al Galatasaray, con i turchi che pagheranno 40 milioni subito e altri 35 nel 2026, e nel contratto del nigeriano ci sarà una clausola che l’attaccante non potrà essere ceduto a nessuna squadra italiana fino al 2027.
Andiamo però a vedere quali sono stati finora gli acquisti del Napoli in questa sessione movimentata di calciomercato.
Kevin De Bruyne (Belgio)
Il belga, arrivato da svincolato dal Manchester City, è il pezzo da novanta di questa campagna acquisti di De Laurentiis.
A 34 anni De Bruyne ha ancora molto da dare, e in nazionale è già abituato a giocare con Lukaku. Conte potrebbe schierarlo largo a destra a centrocampo nel 4-3-3, ma il belga potrebbe giocare anche dietro a Lukaku come seconda punta, e a Napoli porterà tutta la sua esperienza internazionale e la mentalità vincente acquisita in questi anni alla corte di Guardiola.
Noa Lang (Olanda)
Se De Bruyne porta classe ed esperienza a Napoli, Lang porta invece entusiasmo, e con l’olandese Conte trova finalmente quell’esterno alto di sinistra che mancava in squadra dai tempi dell’addio di Kvaratskhelia, perché Neres, fra infortuni vari, non è sempre stato affidabile nella scorsa stagione.
Noa Lang è perfetto per il 4-3-3, con l’olandese a sinistra, Politano a destra e Lukaku in mezzo a raccogliere i cross dalle fasce, ma ovviamente si può adattare benissimo anche ad altri moduli tattici.
Sam Beukema (Olanda)
Per il centrale del Bologna manca ancora l’ufficialità che dovrebbe arrivare ad ore, ma sembra tutto fatto, e Beukema passerò dal Bologna al Napoli per 30 milioni di euro più bonus.
Conte, che alla fine della scorsa stagione si era ritrovato senza Buongiorno e Juan Jesus, avrà così un altro centrale di difesa affidabile, così importante in una stagione dove il Napoli sarà impegnato anche in Champions, e quindi servono almeno quattro centrali, tutti di alto livello.
Lorenzo Lucca (Italia)
Il Napoli sembrava puntare forte su Darwin Nunez del Liverpool, mentre Antonio Conte non ha mai nascosto le simpatie per Ademola Lookman, che ora sembra invece nel mirino dell’Inter.
Alla fine a Napoli arriverà Lorenzo Lucca, che il Napoli pagherà all’Udinese 35 milioni di euro.
Lucca sembra comunque un profilo molto adatto al gioco di Conte, perché può essere un back-up perfetto per Lukaku ma, in alcuni casi, potrebbe anche affiancare il belga in un attacco tutto fisico e potenza.
Per Lucca è pronto un contratto di cinque anni, e l’attaccante spera di trovare spazio a Napoli anche per riconquistare la nazionale.
E poi…
Oltre ai quattro big citati sopra, il Napoli ha già completato anche l’acquisto di Luca Marianucci, centrale difensivo del 2004 che arriva dall’Empoli, e andrà a rimpolpare un reparto carente nella scorsa stagione.
Conte però aspetta ancora un grande colpo, che si potrebbe concretizzare ora che verrà ufficializzato il passaggio di Osimhen al Galatasaray. Da tempo il Napoli è sulle tracce di Dan Ndoye, esterno alto del Bologna, che lo scorso maggio, con un suo gol, ha deciso la finale di Coppa Italia contro il Milan, e che negli ultimi due anni si è messo in mostra con i felsinei e la nazionale svizzera.
Ndoye potrebbe arrivare a Napoli per 32 milioni di euro più il cartellino di Alessandro Zanoli, che passerebbe agli ordini di Vincenzo Italiano.