La Juventus di Thiago Motta stasera affronta allo Stadium il Manchester City di Guardiola, in quella che sarà una sfida forse decisiva per il prosieguo delle due squadre in questa Champions League.
I bianconeri hanno affrontato finora 53 volte le squadre inglesi nelle coppe europee, con alcune sfide che sono entrate nel mito, e una di questa ha avuto anche risvolti tragici.
Andiamo a vedere alcune di queste partite giocate dalla Juve contro le squadre di Sua Maestà nelle coppe europee:
Gli anni Sessanta e Settanta
La prima sfida in assoluto della Juve contro le inglesi avviene nei sedicesimi di finale della Coppa delle Coppe 1965/66, quando i bianconeri verranno eliminati nella doppia sfida dal Liverpool, che poi perderà la finale contro il Borussia Dortmund.
All’inizio degli anni Settanta le partite si fanno infuocate, con la Juve che affronta squadre inglesi per tre stagioni consecutive fra Coppa delle Fiere, Coppa UEFA e Coppa dei Campioni, ed è in quest’ultima manifestazione che i torinesi affrontano il Derby County in una semifinale tesissima, con accuse di corruzione da parte del tecnico britannico Brian Clough nei confronti degli italiani, ma la Juventus supera nel doppio confronto gli inglesi, per poi perdere la finale a Belgrado contro il fortissimo Ajax di Cruijff.
La Juventus vince il suo primo trofeo internazionale nella stagione 1976/77 (la Coppa UEFA con Giovanni Trapattoni in panchina) e nel percorso fa fuori prima Manchester City e poi il Manchester United.
Gli anni Ottanta
Gli anni Ottanta si aprono con la sconfitta in semifinale di Coppa delle Coppe contro l’Arsenal, ma nella stagione 1982/83 la Juve del Trap compie l’impresa di eliminare l’Aston Villa, campione in carica in Coppa dei Campioni, con una doppia vittoria, per poi perdere ancora la finale ad Atene con l’Amburgo.
La stagione successiva i bianconeri trovano in semifinale di Coppa delle Coppe il Manchester United, per due sfide intense e combattute. Dopo l’1-1 dell’andata a Manchester, la Juve ha la meglio al ritorno per 2-1 grazie a un gol nel finale di Paolo Rossi. Questa volta ci sarà anche il lieto fine, perché in finale a Basilea la Juve sconfigge il Porto per 2-1 e alza al cielo la Coppa delle Coppe.
Il lieto fine non ci sarà nella stagione 1984/85. La Juventus a gennaio batte 2-0 il Liverpool in Supercoppa europea nella gara secca di Torino grazie a una doppietta di Zbigniew “bello di notte” Boniek, e poi le due squadre si ritrovano in finale di Coppa dei Campioni a Bruxelles, nella partita però ricordata per i 39 morti dell’Heysel. La squadra di Trapattoni vincerà quella finale nel sangue grazie a un rigore di Platini.
Gli anni Novanta e i primi anni Duemila
La Juve torna a confrontarsi con le squadre inglesi a metà anni Novanta (dalla stagione 1985/86 alla stagione 1989/90, per quanto successo all’Heysel, le squadre inglesi erano state escluse dall’UEFA dalle coppe europee, e al Liverpool venne aggiunto un anno in più di squalifica).
Particolarmente dolce il ricordo della vittoria sul Manchester United a Torino il 10 dicembre 1997 grazie a un gol di Filippo Inzaghi perché, grazie al contemporaneo pareggio nel finale del Rosenborg ad Atene con l’Olympiacos, la squadra di Lippi riesce a qualificarsi rocambolescamente alla fase ad eliminazione diretta.
La Juve torna poi ad affrontare anche il Liverpool dopo i fatti dell’Heysel, e ciò accade nei quarti di finale della Champions 2004/05, e stavolta sono gli inglesi ad andare avanti, e a fine stagione vincere la coppa in maniera incredibile contro il Milan in finale.
Le ultime sfide della Juve contro le inglesi
L’ultima sfida in ordine di tempo è quella dello scorso 27 novembre, quando la Juve in questa Champions è andata a pareggiare per 0-0 a Birmingham con l’Aston Villa.
In precedenza, i bianconeri avevano trovato il Chelsea due stagioni fa sempre in Champions, con vittoria in casa per 1-0, mentre al ritorno i Blues travolsero la Juve di Allegri con un netto 4-0.