Siamo alla vigilia della partenza del Tour de France che, per la prima volta dal 2020, avrà un percorso interamente francese, senza sconfinamenti all’estero.
Si parte da Lilla sabato 5 luglio, con arrivo poi come da tradizione sugli Champs…
Domenica 27 aprile va in scena la quarta Classica Monumento del 2025, e finora nelle Classiche di quest’anno abbiamo sempre assistito a grande spettacolo e a vittorie da parte dei corridori favoriti alla vigilia.
Nella Milano-Sanremo è stato Mathieu…
Neanche il tempo di archiviare il Giro delle Fiandre corso domenica 6 aprile 2025, ed è già tempo di pensare alla terza Classica Monumento dell’anno, forse la più attesa: la Parigi-Roubaix.
La gara femminile si correrà sabato 12 aprile,…
Dopo che la Milano-Sanremo, con la vittoria di Mathieu Van der Poel, ha aperto la stagione ciclistica delle grandi Classiche, domenica 6 aprile si corre il Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento dell’anno.
La gara maschile si snoderà…
Sabato 22 marzo, con partenza da Pavia invece che da Milano- già successo l’anno scorso e sarà così fino al 2027- si corre la prima Classica Monumento dell’anno, la Milano-Sanremo arrivata alla 116° edizione (gli altri Monumenti sono Giro…
I numeri su Tadej Pogacar vanno costantemente aggiornati.
Scrivevamo quest’estate, dopo il trionfo al Tour, cosa avrebbe ancora potuto vincere il campione sloveno nel 2024 e su cosa avrebbe puntato nel 2025, ma Pogacar ha concluso quest’anno ciclistico in…
La settimana dei Mondiali di ciclismo in corso di svolgimento a Zurigo è già iniziata, e l’Italia si è già portata a casa delle medaglie nella cronometro uomini con l’argento di Filippo Ganna e il bronzo Edoardo Affini, arrivati…
Tadej Pogacar è il nuovo padrone del Tour de France, un vincitore annunciato, come prevista era anche la sua doppietta Giro-Tour.
Quando si parla delle vittorie del fenomeno sloveno sembra essere tutto normale, ma la vittoria del Giro d’Italia…
Il Tour de France è in pieno svolgimento in Francia, e per la prima volta la conclusione non sarà a Parigi come da tradizione, ma a Nizza, visto che la capitale francese è impegnata con l’organizzazione delle Olimpiadi che…
Il Tour de France 2024 partirà venerdì 28 giugno, e sono tante le novità per la corsa di quest’anno.
Innanzitutto si parte dall’Italia, con la prima tappa che va da Firenze a Rimini, e la seconda da Cesenatico a…
Il Giro d’Italia 2024 è alle porte. La partenza sarà sabato 4 maggio da Venaria Reale, per una tappa che si concluderà a Torino e sarà il prologo della corsa rosa di quest’anno.
Un Giro che prevede 3.400 km…
Sabato 16 marzo si corre la prima Classica Monumento del 2024, e ovviamente come ogni anno si parte con la Milano-Sanremo. Le altre classiche saranno poi in ordine il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix e la Liegi-Bastogne-Liegi, che si…
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.