Siamo di nuovo qui. Un’altra finale di un torneo dello Slam, e un’altra sfida fra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, quelli che sono ormai giustamente considerati i nuovi (ma ormai non più neanche nuovi, sono più che consolidati) fenomeni del tennis mondiale.
Nelle semifinali degli US Open 2025 lo spagnolo ha travolto Novak Djokovic in tre set, arrivando così in finale senza mai aver perso neanche un set. Sinner ha concesso invece un set a Auger-Aliassime, e con il canadese prima di questa semifinale l’italiano era in svantaggio per 2-1 nei precedenti, ma come sempre il nostro fenomeno ha dato l’impressione di grande solidità e sicurezza che ormai dà in tutti i tornei, e ha raggiunto così la quinta finale consecutiva di un torneo dello Slam.
Andiamo a vedere qualche dato in più quindi per questa sfida che assegnerà il titolo degli US Open, si giocherà alle 20.00 italiane di domenica 7 settembre, e per l’occasione si scomoderà anche il presidente statunitense Donald Trump, atteso a Flushing Meadows per questo ennesimo appuntamento con la storia per Sinner e Alcaraz.
Le statistiche della sfida Sinner vs Alcaraz
I due fenomeni del tennis mondiale si sono affrontati 14 volte finora, e Alcaraz è in vantaggio per 9 vittorie a 5, con l’ultimo successo arrivato meno di un mese fa a Cincinnati, quando lo spagnolo ha vinto grazie al ritiro al primo set di Sinner in seguito a un malore.
Dall’inizio della stagione 2024 ad oggi, Sinner e Alcaraz hanno vinto 16 dei 17 titoli in tornei ATP ai quali hanno preso parte entrambi.
Questa di Flushing Meadows, sarà la terza finale consecutiva alla quale partecipano Sinner e Alcaraz in tornei dello Slam. A Parigi è stato lo spagnolo a vincere dopo una grande rimonta e una partita che sembrava già persa, mentre a Wimbledon è stato l’italiano a battere Alcaraz e diventare così il primo italiano a trionfare sulla prestigiosa erba londinese. Quella degli US Open sarà così quasi come la finale di spareggio, con Sinner che però è sempre andato in finale negli Slam nel 2025.
Jannik Sinner ha già vinto gli US Open nel 2024, e si presenta quindi a questa finale da detentore del titolo, ma anche Alcaraz ha già vinto a Flushing Meadows nel 2022, in quello che è stato il primo trionfo in un torneo dello Slam per lo spagnolo.
Quanti tornei dello Slam hanno vinto finora Sinner e Alcaraz?
Considerando i 4 tornei dello Slam (Australian Open, Open di Francia, Wimbledon e US Open), Jannik Sinner è già oggi il tennista italiano più vincente di sempre, arrivando alla finale degli US Open di quest’anno con 4 titoli Slam in bacheca.
Il primo successo per Sinner è arrivato nel 2024 agli Australian Open, successo confermato anche nel 2025, e nel 2024 ha vinto anche agli US Open. Sempre quest’anno ha vinto anche a Wimbledon, così che l’unico Slam che manca in bacheca a Sinner sono gli Open di Francia, con quella finale persa a giugno con Alcaraz che brucia ancora per lui e tutti i tifosi italiani.
Alcaraz ha invece 5 tornei dello Slam in bacheca. Lo spagnolo ha vinto infatti due volte l’Open di Francia (2024 e 2025), e due volte anche a Wimbledon (2023 e 2024), ma il suo primo successo è stato ottenuto agli US Open (2022). Al fenomeno di Murcia manca in bacheca solo il successo a Melbourne, dove finora come massimo risultato è arrivato ai quarti di finale, sia nel 2024 che nel 2025.