Scott McTominay e tutti i migliori marcatori scozzesi della Serie A

La 34° giornata di Serie A potrebbe essere stata quella della svolta per la lotta scudetto, con l’Inter che è caduta in casa con la Roma (terza sconfitta consecutiva fra campionato e Coppa Italia), e con il Napoli che ha regolato per 2-0 il Torino e si è portato in vetta solitario alla classifica.

Mancano ancora 4 partite alla fine del campionato, e nulla è ancora deciso, ma la squadra di Conte ora ha tutto nelle sue mani, e ha di fronte un calendario che induce a un cauto ottimismo.

Protagonista con una doppietta della vittoria sui granata è stato ancora una volta lo scozzese Scott McTominay, spesso decisivo nel Napoli di questa stagione.

In passato, e anche nel presente, altri calciatori scozzesi sono stati protagonisti in Serie A, e qui andiamo ad indicare i principali.

Lewis Ferguson (Bologna) 14 reti

Questo centrocampista 25enne è arrivato a Bologna nell’estate 2022, e con la guida di Thiago Motta è cresciuto tantissimo, diventando uno dei protagonisti della scalata dei felsinei alla qualificazione in Champions League nella scorsa stagione.

Ferguson sul finale della stagione 2023/24 ha avuto un brutto infortunio al ginocchio, che gli ha compromesso in parte anche l’inizio di questa nuova stagione con Italiano in panchina, ma ciò non impedisce al centrocampista della nazionale scozzese di essere ad oggi il miglior marcatore scozzese nella storia della Serie A.

Scott McTominay (Napoli) 11 reti

Scartato da Ten Hag al Manchester United (che gli ha preferito Ugarte), McTominay si è ritrovato a Napoli alla fine dell’ultimo mercato estivo, e ad oggi è uno dei principali protagonisti della corsa scudetto del Napoli.

Conte ne ha fatto il perno del suo centrocampo, e lo scozzese lo ha ripagato con 30 presenze su 34 in campionato, condite con 11 gol e 4 assist. McTominay ha segnato 5 delle ultime 6 reti messe a segno dal Napoli in questa Serie A, e sta dando un contributo fondamentale alla squadra di Conte in questa stagione che potrebbe concludersi in maniera trionfale per il Napoli.

Denis Law (Torino) 10 reti

Denis Law è morto lo scorso 17 gennaio all’età di 84 anni, ed è stato una leggenda del Manchester United e della nazionale scozzese.

In carriera ha giocato anche in Serie A con il Torino, dove è arrivato nel 1961 assieme all’inglese Gerry Hitchens, che rispetto a Law la Serie A l’ha frequentata fino al 1969, vestendo, oltre alla maglia granata, anche quelle di Inter, Atalanta e Cagliari.

Denis Law in Italia ha realizzato 10 gol in una sola stagione in Serie A, e ad oggi è il terzo miglior marcatore scozzese nella storia del campionato italiano.

Chè Adams (Torino) 9 reti

Ad un passo da Law troviamo Chè Adams, altro scozzese arrivato in granata solo la scorsa estate, ma già capace di realizzare 9 reti e 3 assist alla sua prima stagione in Serie A.

Adams ha trovato spazio con Vanoli anche grazie all’infortunio a inizio stagione di Duvan Zapata, ma ha dimostrato comunque di essere un attaccante che si è integrato perfettamente nel nostro calcio, e ha già messo la freccia per scavalcare a breve il connazionale Law.

Graeme Souness (Sampdoria) 8 reti

Con 8 reti in Serie A fra gli scozzesi troviamo Graeme Souness, centrocampista della Sampdoria di Boskov vincitrice della prima Coppa Italia blucerchiata nella stagione 1984/85 (fu proprio lui a realizzare il gol vittoria in casa del Milan nella finale di andata).

Souness è rimasto due anni alla Sampdoria, ma era diventato un mito del calcio nelle fila del Liverpool dal 1978 al 1984, oltre ad aver giocato in Mondiali con la Scozia nel 1978, 1982 e 1986.

Gli altri

Oltre a quelli citati sopra, fra gli scozzesi in gol in Italia troviamo anche Aaron Hickey, a Bologna nella stagione 2022/23 e autore di 5 reti prima di trasferirsi in Premier League al Brentford, e soprattutto Joe Jordan, soprannominato “lo Squalo”, l’attaccante scozzese che andava in campo senza dentiera e che ha vissuto una stagione di non gloria nel Milan 1981/82. Con i rossoneri mise a segno solo 2 reti in Serie A, ma rimase al Milan anche la stagione seguente in Serie B. Nella stagione 1983/84 si trasferì al Verona di Bagnoli, dove realizzò la sua terza rete in Serie A.

Fra gli scozzesi in gol in Serie A con due reti a testa anche Josh Doig (con Verona e Sassuolo) e Liam Henderson (con Verona e Empoli).

NetBet News