Jannik Sinner arriva dallo splendido trionfo ottenuto a Wimbledon, ma complici i tre match point sprecati in finale al Roland Garros sempre contro Carlos Alcaraz, in questo 2025 non potrà centrare il prestigioso Grande Slam, cioè la vittoria nello stesso anno solare di Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open.
Sinner, ma anche lo stesso Alcaraz, hanno tutte le possibilità di riuscirci nei prossimi anni, ma parliamo di un’impresa davvero titanica, che da quando è iniziata l’era Open nel tennis (il 22 aprile 1968), è riuscita solo a un tennista finora.
Di chi stiamo parlando? E quanti sono stati i campioni a realizzare il Grande Slam in epoca dilettantistica? E fra le donne quali campionesse ci sono riuscite? Di seguito cerchiamo di dare risposta a tutte queste domande.
Chi nel tennis maschile ha centrato il Grande Slam?
In campo maschile sono due i tennisti che sono riusciti a vincere tutti i tornei dello Slam nello stesso anno solare.
Il primo è stato lo statunitense Don Budge, che ha fatto quaterna nel 1938, mentre l’australiano Rod Laver ci è riuscito per ben due volte. La prima nel 1962 in epoca ancora dilettantistica, e poi nel 1969 all’alba dell’era Open.
Alcuni campioni ci sono andati molto vicini, non ultimo Novak Djokovic nel 2021, che ha vinto Australian Open, Roland Garros e Wimbledon perdendo poi però la finale degli US Open contro Daniil Medvedev.
In campo femminile è successo invece più volte. La prima a realizzare il Grande Slam è stata la statunitense Maureen Connelly (da dilettante) nel 1953, invece in epoca Open ci sono riuscite sia l’australiana Margaret Court Smith nel 1970, e la tedesca Steffi Graf, che nell’anno di grazia 1988 ai quattro tornei dello Slam ha aggiunto anche l’oro olimpico nel torneo di singolar femminile a Seul.
Chi sono i tennisti che hanno vinto i 4 tornei dello Slam ma non nello stesso anno?
In campo maschile, parliamo sempre di un gruppo molto ristretto, ma sono comunque 8 i campioni che hanno vinto in carriera tutti i tornei dello Slam, ma solo due di questi ci sono riusciti nello stesso anno solare.
Nomi mitici del tennis come Fred Perry, Roy Emerson, Andre Agassi, Roger Federer, Rafa Nadal e in ultimo (nel 2016) Novak Djokovic hanno tutti vinto i 4 tornei dello Slam in carriera, ma, come detto prima, solo Budge e Laver ci sono riusciti nello stesso anno solare.
Sinner compirà 24 anni ad agosto, mentre Alcaraz ha da poco compiuto i 22 anni, e quindi entrambi hanno ancora una lunga carriera davanti.
Sia l’italiano che lo spagnolo hanno già vinto tre tornei dello Slam a testa, con Sinner che ha trionfato due volte agli Australian Open, una volta agli US Open, a cui aggiungere l’ultimo successo a Wimbledon, mentre grida ancora vendetta quella finale del Roland Garros persa lo scorso 8 giugno con Alcaraz.
Lo spagnolo ha vinto due volte a Parigi e due volte a Londra, e in bacheca ha aggiunto anche l’US Open vinto nel 2022. Manca lo Slam di Melbourne, dove Alcaraz al massimo ha raggiunto i quarti di finale.
Sinner vs Alcaraz sarà la sfida del tennis mondiale dei prossimi anni, ed entrambi hanno buone possibilità di raggiungere Budge e Laver nella leggenda di questo sport.