Playoff Serie A basket 24/25: le partite dei quarti, e le date di semifinali e finali

La Regular Season del basket di Serie A è andata in archivio nello scorso weekend, decretando la retrocessione in A2 di Scafati e Pistoia, e la lista completa dei quarti di finale, primo turno dei playoff.

La grande novità di questa stagione è che non avremo una finale scudetto fra l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna- come nelle ultime 4 stagioni, con 3 successi milanesi e uno dei felsinei- perché l’Olimpia è arrivata solo al quinto posto in classifica, ed è finita nella stessa parte del tabellone della Virtus. Le due squadre potranno al massimo trovarsi di fronte in semifinale, con la squadra di Ettore Messina che non godrà del fattore campo fin dai quarti di finale contro Trento.

Andiamo a vedere quali sono le partite dei quarti di finale, che partono sabato 17 maggio, e che si svolgeranno al meglio delle 5 partite (vince chi arriva prima a 3 successi), come anche semifinali e finali.

Aquila Trento-Olimpia Milano, gara 1 sabato 17 maggio ore 18.00

I playoff vengono aperti da questa sfida per nulla scontata, dove è Trento ad avere il fattore campo. La squadra di Paolo Galbiati ha già battuto una volta l’Olimpia in stagione regolare, ma soprattutto ha sconfitto l’Armani Jeans nella finale di Coppa Italia lo scorso febbraio.

Trento dovrà puntare forte sui primi due match in casa, contro un’Olimpia che finora è la grande delusione della prima parte di stagione. La squadra di Messina è arrivata solo quinta in stagione regolare, e anche quest’anno non è riuscita a raggiungere i playoff di Eurolega (fuori anche dal play-in) e in Coppa Italia, come dicevamo, ha ceduto in finale a Trento.

L’Olimpia comunque ha tutto un altro roster rispetto ai trentini, e con il recupero di qualche giocatore, la squadra di Messina parte favorita.

Pallacanestro Brescia-Pallacanestro Trieste, gara 1 sabato 17 maggio ore 20.00

Brescia sta facendo bene da parecchi anni ormai, e questa Regular Season la squadra di Peppe Poeta l’ha chiusa al terzo posto.

I lombardi partono quindi favoriti contro Trieste, che ha chiuso al sesto posto con una delle migliori difese di tutta la Serie A, e con i precedenti in stagione fra le due squadre sull’1-1.

La Pallacanestro Brescia parte favorita in una serie che potrebbe però arrivare alla quinta partita.

Trapani-Shark-Pallacanestro Reggiana, gara 1 sabato 17 maggio ore 20.45

Inutile dire che i siciliani sono la grande sorpresa di questa stagione. Fino alla fine hanno conteso il primo posto nella Regular Season alla Virtus Bologna (hanno perso lo scontro diretto decisivo fuori casa all’ultima giornata), e hanno concluso il campionato con 22 vittorie in 30 partite da neopromossi.

Jasmin Repesa è l’allenatore giusto per una squadra che ha qualità e sogna in grande, e Trapani parte ovviamente favorita contro Reggio Emilia, arrivata settima in stagione regolare, anche se con la Trapani Shark i precedenti stagionali sono fermi sull’1-1.

Trapani ha il vantaggio del fattore campo e parte decisamente favorita per la qualificazione alle semifinali.

Virtus Bologna-Reyer Venezia, domenica 18 maggio ore 20.45

La squadra di Dusko Ivanovic anche quest’anno è affondata subito in Eurolega, ma nella stagione regolare di Serie A ha ottenuto 26 vittorie in 30 partite, centrando il primo posto in classifica.

La Reyer è arrivata ottava nella Regular Season (ultimo posto utile per disputare i playoff), e ha perso entrambi i confronti stagionali con la Virtus, con i bolognesi che partono come grandi favoriti in questi quarti di finale.

Ad attendere la Virtus in semifinale ci potrebbe essere l’Olimpia di Messina, in una riedizione di quella che è stata la finale scudetto delle ultime 4 edizioni.

Le date delle semifinali playoff

Le semifinali playoff partiranno venerdì 30 e sabato 31 maggio, con gara 2 prevista per il 1° e 2 giugno, e gara 3 il 4 e 5 giugno. L’eventuale gara 4 è poi schedulata per il 6 e 7 giugno, con gara 5 l’8 e 9 giugno. Come per i quarti, si gioca al meglio delle 5 partite, con il fattore casalingo sempre a vantaggio di chi è arrivato prima nella stagione regolare (per chi è arrivato davanti in classifica la sequenza delle partite è sempre: Casa, Casa, Trasferta, Trasferta, Casa).

Le date delle finali scudetto

Le finali scudetto partiranno giovedì 12 giugno, con gara 2 prevista sabato 14 e gara 3 martedì 17. L’eventuale gara 4 è invece fissata per giovedì 19 giugno, con gara 5 invece in calendario domenica 22 giugno.

NetBet News