La lotta scudetto si è improvvisamente riaccesa dopo l’ultima giornata, con l’Inter che è andata a vincere in casa del Torino, e il Napoli di Conte che si è fatto incredibilmente fermare sul 2-2 in casa dal Genoa. Ora c’è un solo punto a separare le due squadre a due giornate dalla fine, e tutti gli scenari sono possibili.
Mercoledì però è giorno di Coppa Italia, visto che all’Olimpico di Roma alla 21.00 si gioca la finale fra Milan e Bologna.
I rossoneri devono vincere per assicurarsi un posto nella prossima Europa League, anche perchè difficilmente ce la faranno attraverso il campionato, così che il rischio di restare un anno fuori dall’Europa è molto alto. La squadra di Conceiçao a gennaio ha già vinto la Supercoppa italiana, e la Coppa Italia potrebbe essere il secondo trofeo stagionale per i rossoneri, in una stagione che comunque sarebbe negativa senza la Champions per l’anno prossimo.
Il Bologna di Italiano è davanti a un appuntamento con la storia, perchè i felsinei hanno vinto l’ultima Coppa Italia (e l’ultimo trofeo in assoluto) 51 anni fa, e pur se rimangono in corsa per la Champions, o quantomeno per l’Europa League, attraverso il campionato, la vittoria di un torneo darebbe tutto un altro senso al percorso che ha iniziato il Bologna nelle ultime due stagioni.
Le vittorie in Coppa Italia di Milan e Bologna
Il Milan nella sua storia ha vinto per 19 volte lo scudetto, ma le coppe nazionali nella bacheca rossonera sono solo 5, a fronte di ben 13 finali disputate (più un secondo posto nel girone finale 1967/68, quando la Coppa Italia veniva assegnata senza finale).
Il primo successo rossonero in Coppa Italia risale alla stagione 1966/67, quando la squadra allenata da Silvestri vinse a Roma contro il Padova per 1-0.
La seconda coppa nazionale arriva nel 1972 con una vittoria per 2-0 sul Napoli, e la terza l’anno dopo, grazie al successo ai rigori sulla Juventus (dopo un 1-1 con gol di Bettega Benetti nei 120 minuti di gioco). La quarta è una delle più amate della storia rossonera, perchè arriva nel 1977 nel derby con l’Inter a San Siro (ultima partita in carriera della leggenda interista Sandro Mazzola), grazie alle reti di Aldo Maldera e Braglia. L’ultima è invece della stagione 2002/03, quando il Milan vince la doppia finale con la Roma (4-1 in trasferta e 2-2 in casa), e la notte del 31 maggio 2003 festeggia sia la Coppa Italia, che la Champions League, conquistata il mercoledì prima a Manchester contro la Juventus.
Il Bologna invece di Coppe Italia in bacheca ne ha due. La prima è arrivata nella stagione 1969/70, con vittoria rossoblù nel girone finale davanti a Torino, Cagliari e Varese, e poi l’ultimo successo del 1974, grazie al successo ai rigori contro il Palermo (1-1 dopo i 120 minuti di gioco).
L’ultimo confronto in Coppa Italia fra queste due squadre risale invece al 13 dicembre 1995, quando nei quarti di finale a San Siro gli emiliani superarono il Milan ai rigori (dopo un doppio 1-1 fra andata e ritorno).
Le ultime news su Milan-Bologna
Le due squadre si sono affrontate venerdì in campionato, e a San Siro il Milan ha vinto in rimonta per 3-1.
Conceiçao apporterà qualche cambio rispetto alla formazione vista in Serie A, con Fofana che dovrebbe tornare dal primo minuto al posto di Loftus-Cheek, e l’attaccante messicano Gimenez, che dopo la doppietta venerdì, e il gol al Venezia due settimane fa, si candida per un ruolo da titolare. Leao era squalificato in campionato, ma sarà al suo posto nella finale di Roma.
Il Bologna cambierà di più rispetto all’ultima sfida fra le due squadre in campionato. Italiano in difesa dovrebbe ritrovare Holm, e a centrocampo sarà Feguson ad affiancare Freuler. I attacco poi ci dovrebbero essere i ritorni dal primo minuto di Ndoye e Odgaard, mentre rimane il dubbio riguardante la titolarità di Castro, che non è ancora al 100% fisicamente, così che potrebbe partire dal primo minuto Dallinga, con l’argentino pronto a subentrare a partita in corso.
Probabili formazioni:
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. All. Conceiçao
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. All. Italiano