Sono partiti ieri sera gli ottavi di Champions League, e se non si sono registrati risultati a sorpresa, sicuramente ci sono stati punteggi roboanti, e sentenze sulla qualificazione già emesse dopo la gara di andata.
Ad impressionare è stato il crollo del PSV Eindhoven che, dopo aver eliminato la Juventus al playoff, ne ha prese 7 (a 1) in casa dall’Arsenal. Male anche il Club Brugge, che ha ottenuto due vittorie nel playoff con l’Atalanta, ma ha perso 3-1 in casa con l’Aston Villa nella prima gara degli ottavi.
Tutto aperto invece nelle altre due partite, con il Real Madrid di Ancelotti che ha sconfitto per 2-1 l’Atletico di Simeone, mentre è uscito un 1-1 al Westfalenstadion fra Borussia Dortmund e Lille.
Stasera alle 18.45 tocca all’Inter, unica rappresentante italiana sopravvissuta in Champions League, che farà visita a quel Feyenoord che nel playoff ha fatto fuori a sorpresa il Milan. La squadra di Simone Inzaghi invece arriva dal quarto posto ottenuto nella prima fase (ma a pari punti con Barcellona e Arsenal, rispettivamente seconda e terza) e sono i nerazzurri a partire largamente favoriti anche in questa andata che si giocherà al De Kuip.
I precedenti e le statistiche di Feyenoord-Inter
Feyenoord e Inter si sono già affrontate nelle coppe nella stagione 2001/02. Si giocavano le semifinali di Coppa UEFA, e gli olandesi vinsero l’andata a San Siro per 1-0, mentre al ritorno al De Kuip uscì un pareggio per 2-2. Quel Feyenoord avrebbe poi ospitato, e vinto, la finale contro il Borussia Dortmund.
Il Feyenoord al playoff ha eliminato il Milan, e in casa nelle coppe ha perso solo una delle ultime 12 partite giocate contro squadre italiane (1-2 con la Roma nell’Europa League 2014/15).
L’Inter però non ha perso nessuna delle ultime 11 partite giocate nelle coppe contro squadre olandesi, con l’ultima sconfitta che è arrivata proprio contro il Feyenoord nel 2002.
L’Inter ha terminato la prima fase con la miglior difesa di tutta la Champions League (un solo gol subito), e ha perso solo 3 delle ultime 23 partite giocate in Champions, subendo più di una rete solo in tre occasioni nel periodo considerato.
Se Lautaro Martinez riuscirà ad andare in rete al De Kuip, diventerà il miglior cannoniere nella storia dell’Inter in Coppa dei Campioni/Champions League, superando un mito come Sandro Mazzola (17 reti per entrambi per ora).
Le ultime news su Feyenoord-Inter
Il tecnico olandese Pascal Bosschaart, che aveva sostituito Brian Priske, ha fatto giusto in tempo ad eliminare il Milan, ma è già tornato ad allenare le giovanili, lasciando il posto in panchina a Robin Van Persie, vecchia gloria del De Kuip.
Il Feyenoord ha tantissimi infortunati, e contro l’Inter peseranno in particolare le assenze di Timber, Ueda e Facundo Gonzalez per infortunio, e di Read, espulso dopo la partita di San Siro coni l Milan.
Anche Simone Inzaghi ha assenze a cui far fronte. Sommer è pronto, ma in porta al De Kuip andrà ancora Josep Martinez, che finora si è comportato benissimo tutte le volte che è stato chiamato in causa.
Problemi sulle fasce laterali per Inzaghi, visto che per infortunio mancheranno Dimarco, Darmian, Zalewski e Carlos Augusto. Si va verso la conferma del 3-5-2, con Mkhitaryan che partirà dalla panchina, mentre in attacco è confermatissima la coppia formata da Lautaro Martinez e Marcus Thuram.
Probabili formazioni:
Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Bueno Lopez; Ivanusec, Moder, Smal; Hadj Moussa, Carranza, Paixao. All. Van Persie
Inter (3-5-2): J. Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Bastoni; M. Thuram, Lautaro Martinez. All. S. Inzaghi