Conference League 2025/26: News, precedenti e probabili formazioni di Rapid Vienna-Fiorentina

La Fiorentina deve uscire dal tunnel in cui si è infilata a inizio stagione, e da cui non è ancora riuscita ad uscire.

La sconfitta di domenica in casa del Milan è stata la quarta su sette partite in questo campionato, che vede i viola con appena tre punti in classifica- frutto di tre pareggi- e senza ancora lo straccio di una vittoria. I gol in Serie A sono 5, mentre le reti subite finora sono addirittura il doppio (10).

La Conference League, casa prediletta della Fiorentina nelle ultime 3 stagioni, è partita decisamente meglio e, dopo il solito payoff al cardiopalma con gli ucraini del Polissja, la squadra di Pioli ha esordito nella fase campionato di Conference di questa stagione battendo al Franchi i cechi del Sigma Olomouc per 2-0.

Ora per i viola c’è una trasferta complicata come quella di Vienna con il Rapid, con la squadra di Stoger che a sua volta arriva da tre sconfitte consecutive, e nella Bundesliga austriaca insegue Sturm Graz e Salisburgo.

Per la Viola c’è forse più attesa per la partita di domenica con il Bologna al Franchi, un Derby dell’Appennino che potrebbe rilanciare o affossare del tutto Pioli, ma prima arriva questa trasferta del giovedì a Vienna in coppa, un impegno che comunque potrebbe ridare un po’ di morale in casa viola.

I precedenti tra Rapid Vienna e Fiorentina

L’unico precedente fra le due squadre è molto recente, perché Rapid e Fiorentina si sono affrontate nel playoff di Conference League della stagione 2023/24. Sulla panchina viola c’era ancora Vincenzo Italiano, e la Fiorentina perse l’andata a Vienna per 1-0, ma rimontò al ritorno vincendo per 2-0 con una doppietta di Nico Gonzalez, e accedendo così alla fase a gironi.

In quella stagione la Fiorentina, come l’anno precedente, arrivò alla finale di Conference League, perdendola però ad Atene ai supplementari contro l’Olympiacos Pireo.

Come Rapid Vienna e Fiorentina arrivano alla partita

Il Rapid di Peter Stoger nella prima uscita di Conference è stato travolto per 4-1 in Polonia dal Lech Poznan, e anche in campionato non è che se la passi troppo bene.

Pioli potrebbe fare un po’ di turnover in Europa, in vista anche della sfida con il Bologna di domenica. Kean ha giocato a Milano dopo l’infortunio in nazionale, ma in coppa potrebbe andare in panchina con Piccoli al centro dell’attacco, supportato da Gudmundsson. Chance a centrocampo anche per Ndour.

Probabili formazioni:

Rapid Vienna (4-3-3): Hedl; Bolla, Cvetkovic, Raux Yao, Horn; Seidl, Grcic, Amane; Wurmbrand, Antiste, Weixelbraun. All. Stoger

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodo, Ndour, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Parisi; Gudmundsson, Piccoli. All. Pioli

Il programma completo della seconda giornata di Conference League

Giovedì 23 ottobre

Ore 18.45

Breidablik-KuPS

Drita-Omonia Nicosia

Shakhtar Donetsk-Legia Varsavia

Racing Strasburgo-Jagiellonia Bialystok

Shkendjia-Shelbourne

Rijeka-Sparta Praga

Rapid Vienna-Fiorentina

AEK Atene-Aberdeen

Hacken-Rayo Vallecano

Ore 21.00

Lincoln-Lech Poznan

Samsunspor-Dinamo Kiev

Mainz-Zrnjski Mostar

Crystal Palace-AEK Larnaca

Shamrock Rovers-NK Celje

Universitatea Craiova-Noah

Sigma Olomouc-Rakow Czestochowa

AZ Alkmaar-Slovan Bratislava

Hamrun Spartans-Losanna

NetBet News