Champions, Europa e Conference League: tutti i sorteggi degli ottavi di finale

Dopo la settimana disastrosa delle italiane nei playoff di Champions League, con Milan, Atalanta e Juventus tutte eliminate (mentre la Roma è riuscita a superare il playoff di Europa League contro il Porto), sono stati effettuati i sorteggi degli ottavi di finale di Champions, Europa e Conference League, e sono stati delineati anche i percorsi fino alle tre finali continentali.

Andiamo quindi a vedere le partite di tutti gli ottavi delle tre coppe, e come è andato il sorteggio per le 4 squadre italiane ancora impegnate in Europa.

Ottavi di finale di Champions League

L’Inter di Simone Inzaghi è l’unica squadra ancora presente in Champions League, e il sorteggio è stato decisamente positivo per i nerazzurri, che negli ottavi affronteranno il Feyenoord, che ha appena giustiziato il Milan, ma è apparso una squadra tutt’altro che imbattibile. In caso di passaggio del turno dei rossoneri ci sarebbe stato quindi un altro derby europeo in Champions dopo quelli del 2003, 2005 e 2023.

Se l’Inter accederà ai quarti, troverà la vincente della sfida tutta tedesca fra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Fino alla finale, se l’Inter ovviamente proseguirà nel percorso, la squadra di Simone Inzaghi avrà sempre il vantaggio di poter giocare il ritorno in casa davanti al proprio pubblico.

Dal sorteggio oltre al derby tedesco è uscito anche il derby madrileno fra Real e Atletico, e una sfida stellare come Paris Saint Germain-Liverpool.

Di seguito, tutte le partite degli ottavi:

Paris Saint Germain-Liverpool

Club Brugge-Aston Villa

Real Madrid-Atletico Madrid

PSV Eindhoven-Arsenal

Benfica-Barcellona

Borussia Dortmund-Lilla

Bayern Monaco-Bayer Leverkusen

Feyenoord-Inter

Ottavi di finale di Europa League

In Europa League è stato evitato di un soffio il derby romano (c’era il 50% di probabilità di uscita), e ora Lazio e Roma potrebbero affrontarsi solo nella finalissima di Bilbao.

La squadra di Ranieri incrocerà proprio l’Athletic Bilbao, con ritorno in trasferta, dopo averlo già affrontato nella prima giornata della fase campionato con pareggio per 1-1 all’Olimpico.

Migliore il sorteggio della Lazio, che se la vedrà con i cechi del Viktoria Plzen (con la prima partita in trasferta). In caso di passaggio ai quarti, la Lazio se la vedrà con la vincente di Bodø Glimt-Olympiacos, mentre la Roma con chi passerà il turno tra il Fenerbahce di Mourinho e i Rangers.

Di seguito, tutte le partite degli ottavi:

AZ Alkmaar-Tottenham

Ajax-Eintracht Francoforte

Bodø Glimt-Olympiacos

Viktoria Plzen-Lazio

Fenerbahce-Rangers

Roma-Athletic Bilbao

FCSB-Lione

Real Sociedad-Manchester United

Ottavi di finale di Conference League

Alla Fiorentina, finalista perdente delle due ultime finali di Conference League, il sorteggio non è andato benissimo, ma più come nome e storia dell’avversario che altro, perché il Panathinaikos finora ha davvero deluso in stagione, sia in patria che in Europa. In più, i viola hanno evitato la parte di tabellone dove è presente il Chelsea, che eventualmente potranno affrontare solo in finale. In caso di passaggio ai quarti, la squadra di Palladino se la vedrà contro la vincente di Celje-Lugano.

L’avversario più tosto all’orizzonte è il Betis Siviglia in semifinale.

Di seguito, tutte le partite degli ottavi:

Betis Siviglia-Vitoria Guimaraes

Jagiellonia-Cercle Brugge

Celje-Lugano

Panathinaikos-Fiorentina

Borac Banja Luka-Rapid Vienna

Pafos-Djurgården

Molde-Legia Varsavia

Copenhagen-Chelsea

NetBet News