La corsa scudetto si fa sempre più entusiasmante, e non sono più solo Inter e Napoli in corsa, ma è tornata a pieno regime anche l’Atalanta.
La squadra di Gasperini è già fuori dalla Champions League e dalla Coppa Italia, ma in Serie A arriva dalla roboante vittoria per 4-0 in casa della Juventus, e nelle precedenti due trasferte in campionato aveva vinto per 5-0 sia a Empoli che a Verona. In casa invece l’Atalanta non vince dal 22 dicembre (quando sconfisse l’Empoli), e nelle ultime due uscite interne ha pareggiato per 0-0 sia con il Cagliari che con il Venezia.

L’Inter da qui a fine stagione avrà sicuramente più impegni dei bergamaschi, visto che la squadra di Simone Inzaghi martedì sera ha staccato il pass per i quarti di finale di Champions League (dove c’è il Bayern Monaco ad attenderla ad aprile), mentre in Coppa Italia deve giocare un doppio derby di semifinale con il Milan (sempre ad aprile).
L’Inter arriva a Bergamo con 3 punti in più in classifica rispetto alla Dea, e al Gewiss Stadium si sfideranno quelli che sono ad oggi gli attacchi più prolifici di tutta la Serie A.
I precedenti fra Atalanta e Inter
Sono 127 i confronti totali in Serie A fra queste due squadre, con 24 vittorie bergamasche, 69 dell’Inter e 34 pareggi. Nelle partite giocate a Bergamo l’Atalanta ha vinto 15 volte, a fronte di 25 successi dei milanesi e 23 pareggi.
L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 12 partite di campionato contro l’Atalanta, periodo nel quale ha ottenuto 7 vittorie e 5 pareggi.
Se consideriamo però le partite giocate a Bergamo, negli ultimi tempi c’è stato grande equilibrio, perchè nelle ultime 15 sfide in Serie A registriamo 4 successi per parte e 7 pareggi, con 21 gol segnati da entrambe le squadre.
L’Atalanta arriva a questa sfida scudetto dopo essere rimasta imbattuta in 22 delle ultime 23 partite di campionato (periodo nel quale ha perso solo in casa contro il Napoli lo scorso 18 gennaio).
In questa stagione Inter e Atalanta si sono già affrontate due volte. Nella partita di andata giocata lo scorso agosto l’inter ha vinto a San Siro per 4-0, e la squadra di Simone Inzaghi si è poi ripetuta a gennaio quando ha sconfitto per 2-0 la Dea nella semifinale di Supercoppa italiana a Riad.
Le ultime news su Atalanta-Inter
Gasperini dovrà fare a meno degli infortunati di lungo corso (Kossounou, Scamacca e Scalvini), a cui vanno aggiunti Posch e Cuadrado, che non saranno disponibili domenica sera.
La squadra che scenderà in campo all’inizio dovrebbe essere simile a quella che ha stravinto in casa della Juve, con De Ketelaere inizialmente in panchina e con Pasalic a supporto di Lookman e Retegui in attacco.
Simone Inzaghi ha sempre carenza di esterni, e per il posticipo di di domenica non recupera nessuno fra Darmian, Zalewski e Dimarco. Fuori anche Zielinski e con tutta probabilità anche De Vrij, che si è infortunato nel riscaldamento prima della partita con il Feyenoord.
Bastoni e Barella tornano titolari dopo la panchina in coppa, mentre in avanti è scontata la presenza del duo d’attacco formato da Lautaro Martinez e Marcus Thuram,
Probabili formazioni:
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman. All. Gasperini
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, M. Thuram. All. S. Inzaghi