Euro 2025, finale: precedenti e probabili formazioni di Inghilterra-Spagna

Siamo arrivati all’ultimo atto dell’Europeo femminile 2025, e domenica 27 luglio alle ore 18.00 a Basilea, saranno Inghilterra e Spagna a giocarsi il titolo continentale.

L’Italia di Andrea Soncin è reduce da un bellissimo Europeo, ma il rammarico è davvero tanto per quel gol preso dall’inglese Agyemang a un minuto dalla fine del recupero della semifinale, con le Azzurre avanti per 1-0 grazie al gol di Bonansea nel primo tempo. Alla fine dei supplementari è arrivato poi il rigore di Kelly a dare il successo alle inglesi, che potranno così difendere il titolo conquistato tre anni fa nell’Europeo giocato in casa.

La Spagna di Montserrat Tomè era la grande favorita della vigilia di questi Europei, e infatti le spagnole sono arrivate in finale e, dopo il titolo mondiale vinto nel 2023 (proprio contro l’Inghilterra), e la Nations League 2024, vanno a caccia di uno storico tris di successi.

I precedenti tra Inghilterra e Spagna

Il precedente più importante fra queste due squadre è la finale mondiale giocata nell’agosto 2023 in Australia, e vinta dalla Spagna per 1-0 per un gol di Carmona nel primo tempo.

Quella finale fu dominata dalla Spagna, ma ancora oggi viene ricordata di più per aspetti non calcistici, visto che dopo la partita ci fu il “bacio proibito” dato dall’ex presidente della federazione spagnola Rubiales alla calciatrice Jenni Hermoso.

Le due nazionali si sono affrontate tre volte in fasi finali di un Europeo, con vittoria della Spagna per 3-2 nella fase a gironi nel 2013, successo inglese per 2-0 nel 2017, sempre nella fase a gironi, mentre nel 2022, sulla via del successo continentale, l’Inghilterra vinse per 2-1 nei supplementari contro la Spagna all’Europeo casalingo.

Gli ultimi scontri diretti sono molto recenti. Nel febbraio scorso l’Inghilterra ha vinto per 1-0 a Wembley in Nations League, ma al ritorno a giugno la Spagna ha vinto a sua volta per 2-1 grazie a una doppietta di Claudia Pina (Alessia Russo per le inglesi), soffiando così il posto alle Leonesse per la fase finale della competizione.

Il percorso di Inghilterra e Spagna fino alla finale

La nazionale di Wiegman, campione d’Europa in carica, ha avuto finora un percorso abbastanza altalenante. Nei quarti è passata ai rigori, mente contro l’Italia in semifinale è servita una rimonta incredibile conclusa ai supplementari.

Qui il percorso delle inglesi:

Fase a gruppi: Francia-Inghilterra 2-1

Fase a gruppi: Inghilterra-Olanda 4-0

Fase a gruppi: Inghilterra-Galles 6-1

Quarti di finale: Svezia-Inghilterra 2-2 (2-3 ai rigori)

Semifinale: Inghilterra-Italia 2-1 (dopo i tempi supplementari)

La Spagna finora ha segnato ben 17 reti in questo Europeo (m anche l’Inghilterra ne ha realizzati 15 comunque), ma nelle semifinali ha avuto bisogno dei supplementari per far fuori la Germania.

Qui il percorso delle iberiche fino alla finale:

Fase a gruppi: Spagna-Portogallo 5-0

Fase a gruppi: Spagna-Belgio 6-2

Fase a gruppi: Italia-Spagna 1-3

Quarti di finale: Spagna-Svizzera 2-0

Semifinale: Germania-Spagna 0-1 (dopo i tempi supplementari)

Le probabili formazioni di Inghilterra-Spagna

Sarina Wiegman dovrebbe confermare la formazione delle ultime uscite, anche perchè non ha squalificati. Il modulo schierato sarà sempre il 4-3-3.

Anche la squadra di Tomè non dovrebbe cambiare rispetto alla semifinale, e il modulo dovrebbe essere speculare a quello dell’Inghilterra.

Probabili formazioni:

Inghilterra (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp. All. Wiegman
Spagna (4-3-3): Cata Coll; Batle, Paredes, Aleixandri, Olga; Bonmatì, Patri, Alexia Putellas; Mariona Caldentey, Pina, Esther Gonzalez. All. Tomè; Bonmatì

NetBet News