Euro 2025: Precedenti e formazioni di Norvegia-Italia e tutto il programma dei quarti

Partono mercoledì i quarti di finale dell’Europeo femminile, con l’Italia di Andrea Soncin che è riuscita a superare la prima fase per la prima volta dal 2013, e guarda con un certo ottimismo al prosieguo del torneo.

Vero che la Norvegia della manager inglese Gemma Grainger è arrivata prima nel suo girone, ma le scandinave non sono fra le principali favorite di questo torneo, e le Azzurre hanno già preceduto le norvegesi nel girone di qualificazione per la fase finale di questo Europeo.

Per l’Italia questo torneo comunque è già un miglioramento rispetto alle ultime due edizioni, nelle quali l’Italia è sempre uscita nella prima fase, e anche rispetto al Mondiale di due anni fa, quando l’Italia fu battuta nettamente dalla Svezia e poi perse anche dal Sud Africa, per l’ennesima uscita nella prima fase di un grande torneo.

Andiamo quindi a vedere i precedenti fra Norvegia e Italia a livello femminile, le probabili formazioni della sfida che aprirà i quarti di finale mercoledì 16 luglio alle 21.00 a Ginevra, e qual è il programma completo dei quarti di finale dell’Europeo 2025.

I precedenti tra Norvegia e Italia

Sono tanti i precedenti fra queste due nazionali, e poco più di trent’anni fa Norvegia e Italia si sono anche giocate l’Europeo in finale.

Successe nel 1993 a Cesena, quando la fase finale dell’Europeo era a sole 4 squadre, con le Azzurre che superarono la Germania per 4-3 ai rigori in semifinale, mentre la Norvegia superò la Danimarca per 1-0 nell’altra semifinale. Nella finalissima giocata al Dino Manuzzi di Cesena il 4 luglio 1993, le norvegesi sconfissero le Azzurre per 1-0 con gol di Hegstad, conquistando il loro secondo, e finora ultimo, titolo europeo.

Le due nazionali si erano affrontate anche nell’Europeo 1987, con la Norvegia vincente per 2-0 sull’Italia in semifinale e poi campione d’Europa. Nel 1997 in semifinale invece andò bene all’Italia, che vinse a Oslo con la Norvegia per 2-0, ma poi le Azzurre persero la finale con la Germania con lo stesso punteggio.

Norvegia e Italia si sono affrontate nei quarti di finale anche nel primo Mondiale femminile giocato nel 1991 in Cina, con vittoria scandinava per 3-2 nei tempi supplementari.

Gli scontri diretti più recenti sono invece relativi al gruppo di qualificazione di questo Europeo, con pareggio per 0-0 a Oslo, e un altro pareggio per 1-1 a Ferrara. La Norvegia nel girone è arrivata alle spalle di Italia e Olanda, e ha avuto bisogno di un doppio spareggio con Albania e Irlanda del Nord per raggiungere la fase finale dell’Europeo.

Le probabili formazioni di Norvegia-Italia

La ct della Norvegia Grainger non avrà a disposizione la squalificata Lund, e schiererà le sue ragazze con il 4-3-3.

Soncin come sempre risponde con il 3-4-3, con le juventine Girelli e Bonansea che dovrebbero partire ancora titolari.

Probabili formazioni:

Norvegia (4-3-3): Fiskerstrand; Bjelde, Harviken, Mjelde, T. Hansen; Bøe Risa, Engen, Maanum; Graham-Hanse, Hegerberg, Gaupset. All. Gemma Grainger

Italia (3-4-3): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Oliviero, Giugliano, Caruso, Boattin; Cantore, Girelli, Bonansea. All. Andrea Soncin

Il programma completo dei quarti di finale dell’Europeo

La sfida fra Norvegia e Italia apre i quarti, e la vincente di questa partita affronterà la vincente di Svezia-Inghilterra. La Spagna, campione del mondo in carica e grande favorita dell’Europeo, affronta le svizzere padrone di casa.

Norvegia-Italia, mercoledì 16 luglio alle 21.00 a Ginevra

Svezia-Inghilterra, giovedì 17 luglio ore 21.00 a Zurigo

Spagna-Svizzera, venerdì 18 luglio ore 21.00 a Berna

Francia-Germania, sabato 19 luglio ore 21.00 a Basilea

NetBet News