Tour de France 2025: i favoriti e le prospettive degli italiani in gara

Siamo alla vigilia della partenza del Tour de France che, per la prima volta dal 2020, avrà un percorso interamente francese, senza sconfinamenti all’estero.

Si parte da Lilla sabato 5 luglio, con arrivo poi come da tradizione sugli Champs Elysees di Parigi il prossimo 27 luglio.

Come l’ultimo Giro d’Italia, anche questo Tour de France avrà un percorso con solo due brevi tappe a cronometro, e poi ci sarà il solito mix fra tappe pianeggianti e di montagna, per rendere la corsa il più interessante possibile.

L’Italia non vince il Tour dal 2018, quando a Parigi mise la maglia gialla Vincenzo Nibali, ma ai francesi va decisamente peggio, visto che nell’Esagono si aspetta una vittoria dal 1985, quando fu Bernard Hinault a vincere il suo quinto e ultimo Tour della carriera.

I favoriti quest’anno comunque non sono né italiani né francesi, ma ormai sono altri a dominare il ciclismo mondiale.

Quali sono i favoriti del Tour de France 2025?

I nomi sono sempre quelli dal 2020 ad oggi: Tadej Pogacar vs Jonas Vingegaard. Negli ultimi 5 anni sono sempre stati questi due fenomeni ad aggiudicarsi il Tour, con 3 vittorie dello sloveno e 2 del danese, ma Vingegaard non  ha partecipato all’edizione posticipata per la pandemia del 2020, quando Pogacar vinse il suo primo Tour de France.

Dal 2021 in poi, questi due sono arrivati sempre primo o secondo in classifica, con lo sloveno che ha vinto l’ultima edizione del Tour, ed è ancora il grande favorito anche di questa edizione. In questo 2025 Pogacar ha già vinto Strade Bianche, Giro delle Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro del Delfinato (solo per menzionare le corse più importanti alle quali ha partecipato), mentre Vingegaard partecipa a poche corse del World Tour, con un chiaro focus ogni anno sul Tour de France.

I due saranno anche aiutati dalle loro squadre, che sono due vere e proprie corazzate del ciclismo odierno. Per Pogacar ci sarà il lavoro della sua UAE Emirates, con Joao Almeida come gregario di punta, mentre Vingegaard avrà dietro tutta la Visma, con Simon Yates, fresco vincitore al Giro d’Italia, e Wout Van Aert, che lavoreranno duro per favorire il terzo successo in carriera al Tour del danese.

Cosa ha vinto finora Pogacar in carriera?

Di Pogacar si parla come del nuovo Merckx, e lo stesso Cannibale ha dichiarato più volte di rivedersi nel fenomeno sloveno.

Quando deve ancora compiere 27 anni, Pogacar è già arrivato a 99 vittorie nella sua carriera professionistica, e al Tour potrebbe ottenere la 100° vittoria di una carriera che già si può definire straordinaria.

Di seguito, un elenco dei successi più importanti ottenuti finora da Pogacar in carriera:

  • 1 Mondiale su strada: 2024
  • 1 Giro d’Italia: 2024
  • 3 Tour de France: 2020, 2021, 2024
  • 2 Giri delle Fiandre: 2023, 2025
  • 3 Liegi-Bastogne-Liegi: 2021, 2024, 2025
  • 4 Giri di Lombardia: 2021, 2022, 2023, 2024

Quali sono gli italiani in gara al Tour 2025?

Gli italiani in gara sono 11, ma nessuno di loro ha aspirazioni per la classifica generale. Jonathan Milan e Filippo Ganna però vanno a caccia di qualche successo di tappa. Qui l’elenco completo degli azzurri al Tour 2025:

  • Jonathan Milan, Simone Consonni (Lidl-Trek)
  • Simone Velasco, Davide Ballerini (Xds Astana)
  • Alberto Dainese, Matteo Trentin (Tudor)
  • Vincenzo Albanese (EF EasyPost)
  • Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step)
  • Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
  • Edoardo Affini (Visma Lease a Bike)
  • Gianni Moscon (Red Bull Hansgrohe)

Quali sono i corridori più vincenti al Tour de France?

Se non consideriamo i 7 successi consecutivi- dal 1999 al 2005- di Lance Armstrong, poi squalificato a vita per doping, sono 4 i corridori che hanno vinto per almeno 5 volte il Tour de France. Qui la lista completa:

  • Jacques Anquetil (Francia): 1957,1961, 1962, 1963, 1964
  • Eddy Merckx (Belgio): 1969, 1970, 1971, 1972, 1974
  • Bernard Hinault (Francia): 1978, 1979, 1981, 1982, 1985
  • Miguel Indurain (Spagna): 1991, 1992, 1993, 1994, 1995
NetBet News