Lotta scudetto: il calendario di Napoli e Inter a confronto

La Pasqua ha portato un rimescolamento in testa al campionato di Serie A, visto che la sconfitta dell’Inter a Bologna ha permesso al Napoli l’aggancio in vetta, e ora sarà un lungo testa a testa fino al 25 maggio, il giorno in cui sapremo chi sarà campione d’Italia per la stagione 2024/25.

Il Napoli avrà ancora 5 partite di Serie A da giocare, senza però avere impegni nelle coppe nazionali o internazionali, mentre l’Inter ha di fronte un calendario intasatissimo, con il ritorno della semifinale di Coppa Italia con il Milan mercoledì, e la doppia semifinale di Champions League con il Barcellona, che si vanno ad incastrare alle partite di campionato.

Andiamo però a vederle queste ultime partite che restano da giocare per le due contendenti al titolo.

Inter 71 punti

La squadra di Simone Inzaghi è avanti nella differenza reti rispetto al Napoli (+40 rispetto al +27 degli azzurri), ma questo poco importa, come importano poco i due 1-1 usciti nei due scontri diretti stagionali perché, in caso di parità a fine campionato, si giocherà uno spareggio in partita unica, un evento che in Serie A non si verifica dal 1964 (unico caso in assoluto), quando il Bologna vinse a Roma per 2-0 contro l’Inter.

Proprio il Bologna ieri ha riportato in piena corsa il Napoli, e ora l’Inter, dopo il ritorno del derby di Coppa Italia che vale la finale del 14 maggio, sabato ospiterà la Roma di Ranieri, che non perde in campionato da 17 partite, e i nerazzurri saranno senza gli squalificati Bastoni e Mkhataryan.

Più agevole l’impegno che l’Inter dovrà affrontare fra le due semifinali di Champions (a San Siro con il Verona), ma poi seguirà la trasferta in casa del Torino e una partita casalinga con la Lazio, con la squadra di Baroni che in questa stagione è stata già battuta due volte dai nerazzurri (per un 8-0 complessivo nei gol), ma i biancocelesti potrebbero andare a San Siro ancora in piena corsa per un posto in Champions.

L’Inter chiude il campionato a Como, con la squadra di Fabregas già salva, ma i lariani in questo campionato hanno messo in difficoltà tutte le grandi, e soprattutto cercano di giocarsela alla pari contro tutti.

Calendario Serie A Inter

34° giornata: Inter-Roma

35° giornata: Inter-Verona

36° giornata: Torino-Inter

37° giornata: Inter-Lazio

38° giornata: Como-Inter

Napoli 71 punti

Il Napoli di Conte non sta certo entusiasmando, e l’allenatore salentino negli scorsi giorni si è lasciato andare con dichiarazioni polemiche che avrebbe forse dovuto riservare per la fine del campionato, ma gli azzurri sono lì in testa, e hanno un calendario decisamente migliore sulla carta rispetto all’Inter.

Il Napoli sabato a Monza ha fatto davvero fatica a portare a casa i tre punti contro una squadra già retrocessa, e sicuramente dovrà migliorare da un punto di vista del gioco, ma anche saper gestire la pressione che subirà in questo testa a testa per l scudetto, visto che già nel prossimo weekend l’Inter anticiperà al sabato e, in caso di successo dei nerazzurri sulla Roma, il Napoli avrà la pressione addosso della vittoria a tutti i costi nel posticipo di domenica contro il Torino.

Gli impegni con Lecce, Genoa, Parma e Cagliari non mettono i brividi a Conte, ma sarà importante capire l’approccio alla partita degli azzurri, la lora capacità di gestire anche mentalmente un testa a testa che a questo punto potrebbe davvero arrivare all’ultima giornata (o forse anche oltre).

Calendario Serie A Napoli

34° giornata: Napoli-Torino

35° giornata: Lecce-Napoli

36° giornata: Napoli-Genoa

37° giornata: Parma-Napoli

38° giornata: Napoli-Cagliari

NetBet News