Da dove riprendono Lazio e Roma in Europa League?

Come per la Champions, anche l’Europa League in questa stagione prevede gli ultimi due turni della fase campionato a gennaio, e tra giovedì 23 e giovedì 30, si andranno a definire i verdetti prima dei sorteggi per i playoff e la definizione degli ottavi di finale.

Per l’Italia sono Lazio e Roma le rappresentanti in Europa League, con prospettive di qualificazione differenti prima di queste ultime due giornate della prima fase.

Andiamo quindi a vedere come ripartono le due squadre romane in Europa, e quali sono gli impegni ancora da affrontare in questo mese di gennaio.

Lazio- 1° posto con 16 punti

La squadra di Baroni ha avuto un percorso quasi netto in questa nuova Europa League, e per la qualificazione diretta agli ottavi di finale manca solo la matematica.

La Lazio, infatti, ha esordito in questa Europa League vincendo per 3-0 contro la Dinamo Kiev, per poi liquidare in casa il Nizza con un secco 4-1. La marcia è proseguita con la vittoria in casa degli olandesi del Twente per 2-0, e poi soprattutto il successo casalingo contro il Porto- una delle favorite per la vittoria finale- per 2-1.

L’unico mezzo inciampo per ora è stato il pareggio casalingo con i bulgari del Ludogorets (0-0), compensato però con la vittoria a dicembre in casa dell’Ajax con un netto 3-1.

La Lazio si trova così prima in classifica con 16 punti dopo 6 giornate, a pari punti con l’Athletic Bilbao (la finale di Europa League sarà proprio nella città basca), ma i biancocelesti hanno una miglior differenza reti rispetto agli spagnoli.

Baroni dovrà fare attenzione alla partita di giovedì in casa contro la Real Sociedad, in crisi in Liga e in difficoltà anche in Europa (i baschi al momento andrebbero ai playoff), ma comunque con giocatori pericolosi che possono mettere in difficoltà la Lazio.

Meno complicata sembra l’ultima partita in casa del Braga, anche se i portoghesi hanno ancora speranze di rientrare in zona playoff.

Roma- 14° posto con 9 punti

Rispetto alla Lazio, il percorso della Roma è stato decisamente più accidentato, come è stata tra l’altro l’intera stagione giallorossa finora.

La squadra, dopo essere passata nei giorni precedenti da De Rossi a Juric, ha esordito pareggiando in casa per 1-1 con l’Athletic Bilbao, prima di cadere clamorosamente in Svezia con l’Elfsborg.

I giallorossi hanno poi battuto in casa a fatica la Dinamo Kiev per 1-0, prima di farsi fermare in Belgio sull’1-1 dall’Union Saint Gilloise, in quello che è stato il capolinea di Juric come allenatore.

Con l’arrivo di Ranieri, i giallorossi hanno pareggiato per 2-2 in rimonta in casa del Tottenham, prima di battere nettamente il Braga a dicembre per 3-0 all’Olimpico.

Il calendario ora non sorride alla Roma, che però ha tutte le possibilità di difendere la zona playoff. Giovedì la squadra di Ranieri è attesa in Olanda dall’AZ Alkmaar, che insegue in classifica i giallorossi a un solo punto di distanza, e poi settimana prossima ci sarà la chiusura della prima fase all’Olimpico contro l’Eintracht Francoforte che, con 13 punti dopo 6 partite, punta deciso alla qualificazione diretta agli ottavi di finale.

La Roma si gioca molto in questi sette giorni, e se la qualificazione diretta agli ottavi sembra davvero complicata, i playoff sono invece un obiettivo molto concreto per i giallorossi.

NetBet News