Cosa è successo nel Boxing Day del calcio inglese nel 1963?

Il Boxing Day è una delle grandi tradizioni del calcio inglese, e anche quest’anno la Premier League e le altre divisioni del calcio britannico scenderanno in campo per un programma completo di un turno di campionato.

Il girono di Santo Stefano in Inghilterra è quindi dedicato al calcio, anche se è la giornata in cui in Gran Bretagna è impossibile trovare mezzi pubblici- tuti fermi per la festività- e quindi anche gli spostamenti per i tifosi sono resi più difficoltosi.

C’è un Boxing day in particolare che ancora oggi è ricordato dagli appassionati di football d’Oltremanica, ed è quello che si giocò nell’ormai lontano 25 dicembre 1963!

Cosa è successo nel Boxing Day 1963?

Quel Natale in Inghilterra era attesa una tempesta di neve, ma per fortuna i meteorologi sbagliarono le loro previsioni, e l’unica tempesta che si registrò sul Regno Unito fu quella di gol, nel programma della Prima Divisione inglese.

Nelle 10 partite giocate quel giorno, infatti, furono ben 66 i gol realizzati dalle squadre, con nessun 0-0, e solo due compagini che non riuscirono ad andare in rete in quella storica giornata (Everton e Bolton Wanderers). Si registrarono ben 6 triplette, e 4 giocatori furono espulsi, in una giornata pazza che, in termini di reti, non si sarebbe più ripetuta negli anni a venire.

Di seguito, tutte le partite e i risultati registrati quel 25 dicembre 1963 nell’allora Prima Divisione inglese (l’antesignana dell’attuale Premier League):

Blackpool-Chelsea 1-5

Burnley-Manchester United 6-1

Fulham-Ipswich Town 10-1

Leicester City-Everton 2-0

Liverpool-Stoke City 6-1

Nottingham Forest-Sheffield United 3-3

Sheffield Wednesday-Bolton Wanderers 3-0

West Bromwich Albion-Tottenham 4-4

West Ham-Blackburn Rovers 2-8

Wolverhampton-Aston Villa 3-3

Da notare che i 10 gol rifilati dal Fulham all’Ipswich, rimangono ancora oggi la vittoria più ampia dei Cottagers e la sconfitta più pesante dei Tractor Boys in Prima Divisione, e che due giorni dopo questa incredibile giornata, si giocò il ritorno delle stesse partite, con il West Ham che andò a prendersi la rivincita ad Ewood Park contro il Blackburn, e con il Manchester United che quasi restituì allo stesso modo la scoppola subita in casa del Burnley (5-1 per i Red Devils ad Old Trafford).

In. questo festival del gol non parteciparono Arsenal e Birmigham City, che giocarono solo il 28 dicembre, quando si giocò il ritorno di quella storica giornata.

Chi vinse la First Division inglese 1963/64?

Quel campionato venne vinto dal Liverpool di Bill Shankly, che in quel giorno di Natale aveva rifilato un netto 6-1 allo Stoke City.

I Reds la stagione seguente arrivarono anche fino alle semifinali di Coppa dei Campioni e, dopo aver battuto l’Inter di Herrera per 3-1 ad Anfield, persero per 3-0 a San Siro.

Al secondo posto si classificò il Manchester United, distanziato di 4 punti dai Reds campioni, mentre terzo arrivò l’Everton.

Il Tottenham di Jimmy Greaves, che era arrivato in testa al campionato a Natale, a fine campionato arriverà solo quarto.

La First Division inglese era allora composta da 22 squadre, per un totale di 42 partite complessive di campionato. Alla fine della stagione Bolton Wanderers e Ipswich Town retrocessero in Seconda Divisione.

Quale sarà il programma del Boxing Day 2024?

Di seguito le partite che si giocheranno nel Boxing Day di Premier League questa stagione (l’ora di riferimento è quella italiana):

Manchester City-Everton, giovedì 26 dicembre ore 13.30

Newcastle-Aston Villa, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Nottingham Forest-Tottenham, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Bournemouth-Crystal Palace, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Chelsea-Fulham, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Southampton-West Ham, giovedì 26 dicembre ore 16.00

Wolverhampton-Manchester United, giovedì 26 dicembre ore 18.30

Liverpool-Leicester, giovedì 26 dicembre ore 21.00

Brighton-Brentford, venerdì 27 dicembre ore 20.30

Arsenal-Ipswich Town, venerdì 27 dicembre ore 21.15

NetBet News