Atalanta, Napoli, Inter: parte la corsa al titolo d’Inverno

La Serie A si sta avvicinando alla conclusione del girone d’andata, e sono ormai tre le squadre in fuga che con tutta probabilità si giocheranno lo scudetto a primavera.

Con le recenti cadute di Fiorentina e Lazio, Atalanta, Napoli e Inter si giocheranno il titolo d’Inverno (chi arriva primo al termine del girone d’andata), che sarà pure un titolo platonico, ma è valso lo scudetto in 60 occasioni su 89 campionati a girone unico dal 1929/30 ad oggi, e nelle ultime due stagioni, sia Napoli che Inter si sono confermate campioni dopo aver tagliato in testa al traguardo di metà campionato.

Andiamo quindi a vedere il percorso che aspetta le tre squadre di testa fino alla fine del girone d’andata:

Atalanta 37 punti

Ultime 3 partite:

17° giornata: Atalanta-Empoli

18° giornata: Lazio-Atalanta

19° giornata: Atalanta-Juventus

La squadra di Gasperini è la vera grande sorpresa di questo campionato, e sembra davvero aver raggiunto la maturità giusta per lottare per lo scudetto.

Ad oggi l’Atalanta guarda tutti dall’alto (anche se l’Inter ha una partita in meno), arriva da 10 vittorie consecutive, considerando tutte le competizioni, e ha un livello di forma eccellente.

Il calendario però non aiuta la Dea, perché dopo la partita di domenica in casa con l’Empoli, dovrà far visita alla Lazio, prima di volare in Arabia per la Supercoppa italiana, e recuperare così la partita interna con la Juve il prossimo 14 gennaio.

Difficile ipotizzare 9 punti per l’Atalanta, ma la squadra di Gasperini è quella che gioca meglio fra le avversarie per lo scudetto, e a questo punto diventa difficile sottovalutarla.

Napoli 35 punti

Ultime 3 partite:

17° giornata: Genoa-Napoli

18° giornata: Napoli-Venezia

19° giornata: Fiorentina-Napoli

Il Napoli di Conte non solo non ha impegni europei in questa stagione, ma è già uscito negli ottavi di Coppa Italia per mano della Lazio e, a differenza di Atalanta e Inter, non dovrà volare a Riyad per giocare la Supercoppa italiana.

I partenopei si possono concentrare solo sulla lotta scudetto, e le prossime due partite con Genoa e Venezia dovrebbero portare 6 punti nelle speranze di Conte. Più complicata la sfida del 4 gennaio in casa della Fiorentina, anche perché il Napoli dovrà fare a meno di Buongiorno, che si è infortunato in settimana e dovrà star fuori un mese. Kvaratskhelia dovrebbe saltare il Genoa, ma poi essere a disposizione per la partita con il Venezia e la sfida del Franchi.

Il calendario può aiutare il Napoli per il titolo d’inverno, ma bisogna fare attenzioni alle trappole.

Inter 34 punti* (una partita in meno)

Ultime 3 partite:

17° giornata: Inter-Como

18° giornata: Cagliari-Inter

19° giornata: Inter-Bologna

La squadra di Simone Inzaghi è reduce dall’incredibile 6-0 rifilato a domicilio alla Lazio di Baroni, è quella che parte più dietro in classifica rispetto alle avversarie, ma la truppa di Simone Inzaghi ha la partita con la Fiorentina da recuperare a febbraio, e un calendario che sorride.

L’Inter, infatti, lunedì ospita il Como, poi, prima di Capodanno, vola a Cagliari.

Più complicata la sfida interna con il Bologna, che verrà giocata però il 15 gennaio, dopo che i nerazzurri avranno fatto ritorno dall’Arabia Saudita dove troveranno l’Atalanta in semifinale di Supercoppa italiana, ed eventualmente la vincente di Milan-Juventus nella finale.

Per Inzaghi non è impensabile fare 9 punti nelle prossime tre partite, in attesa poi della partita con i viola che potrebbe far avanzare ancora di più in classifica i campioni d’Italia in carica, che sono ancora i principali favoriti per lo scudetto.

NetBet News